GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

L’uomo giusto non esiste

L’uomo giusto non esiste

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 18 Giugno 2015

Samantha Cristoforetti ha passato la maggior parte dei suoi 38 anni a studiare: laurea in Ingegneria e in Scienze aeronautiche, specializzazioni in America, gavetta e perseveranza.

Silvia Grilli

Samantha Cristoforetti ha passato la maggior parte dei suoi 38 anni a studiare: laurea in Ingegneria e in Scienze aeronautiche, specializzazioni in America, gavetta e perseveranza. Ma ha affrontato i suoi 199 giorni nello spazio con una leggerezza e una simpatia che hanno fatto sembrare tutto facile come le sue fluttuazioni nello spazio. È piaciuta a grandi e piccoli per la familiarità che è riuscita a trasmettere e lo stupore con cui ha raccontato le sue avventure. Il suo successo maggiore è stato offrire alle bambine nuovi orizzonti («da grande farò l’astronauta, mamma» sento già dire) e diffondere l’idea che puoi realizzare i tuoi sogni.
Una parte del messaggio di Samantha conta però più dei video delle sue acrobazie spaziali: «Non c’è differenza tra maschi e femmine, c’è differenza tra chi è competente e chi no», ha detto. Ecco: non si raggiungono gli obiettivi senza lo studio, la tenacia, il lavoro. Il mondo occidentale non si divide tra chi ce la fa perché è fortunato e chi non ce la fa perché è sfortunato, ma tra chi persegue la propria meta e chi dà agli altri le colpe dei propri insuccessi.
Ricordiamocelo quando, per giustificare le nostre debolezze, di fronte a una persona di successo ci viene la tentazione di insinuare: «Ha avuto fortuna», «è raccomandata», «è andata a letto con l’uomo giusto».  

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata