Il teatro è donna: “La Principessa di Lampedusa"
Lo spirito di una donna fortissima che rivive in una Palermo devastata dai bombardamenti alleati del 1943.
Un monologo appassionante che trascina gli spettatori in una vita di amori, fallimenti, desideri e speranze.
Tutto questo è al centro di "La principessa di Lampedusa", interpretato e diretto da Sonia Bergamasco su un testo di Ruggero Cappuccio, fino al 23 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano.
Lo spettacolo, che ha debuttato il 18 novembre, è il secondo appuntamento del ciclo di spettacoli al femminile “Il teatro è donna”, di cui Grazia è partner culturale per dare voce e spazio alle artiste che ogni giorno trasformano il teatro in un luogo vivo.
Tanti sono stati i volti noti presenti alla prima di "La principessa di Lampedusa": l'ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, lo scrittore Walter Siti, l'editore Carlo Feltrinelli, Marta Brivio Sforza, l'attore Federico De Giacomo.
Ad applaudire Bergamasco c'era anche Ruggero Cappuccio, autore del testo e dell'omonimo romanzo, incentrato proprio su Beatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò, madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del romanzo "Il Gattopardo".
FOTO credit SGP (in ordine)
L'attrice Sonia Bergamasco (immagine di apertura)
Lo scrittore Ruggero Cappuccio con la direttrice del Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah
L'ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini
Lo scrittore Walter Siti con Giovanni Ciacci
Marta Brivio Sforza
L'attore Federico De Giacomo
Lo chef Stefano Cerveni
I vini Masciarelli
© Riproduzione riservata