GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Il ministro che non aggiustava i rubinetti

Il ministro che non aggiustava i rubinetti

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 9 Luglio 2015

Che cosa farà d’ora in avanti Yanis Varoufakis, l’istrionico ministro delle Finanze greco costretto da Alexis Tsipras a rassegnare le dimissioni per favorire le trattative con l’Europa?

Silvia Grilli

Che cosa farà d’ora in avanti Yanis Varoufakis, l’istrionico ministro delle Finanze greco costretto da Alexis Tsipras a rassegnare le dimissioni per favorire le trattative con l’Europa? Adesso parlarne male  
è come sparare sulla Croce Rossa e il ministro espiatorio mi fa sinceramente un po’ di tenerezza,  tanto quanto l’antipatia che mi  aveva suscitato quando usava il palcoscenico della crisi greca per dare voce al proprio narcisismo.
È il tipo d’uomo che mi ha sempre spaventata: intellettuale egoriferito, dandy testosteronico concentrato sulle proprie belle gesta, teorizzatore della sua libertà senza misure, due mogli, una Yamaha e molte donne che lo acclamano. No, decisamente non è il mio genere; sono sicura che non sappia neppure riparare un rubinetto, cambiare una lampadina e non abbia mai innaffiato una pianta. Scapperei a gambe levate annusando il pericolo e comunque il problema non si porrebbe perché neanche io sono mai stata il suo genere. Però sarei curiosa di vedere che cosa farà il professore di Teoria economica, che sulla crisi  ha costruito una carriera e in T-shirt grigia e camicie turchesi fuori dai pantaloni ha sparato a palle incatenate  contro «i ricattatori della troika» (parole sue). Mi interessa non perché penso che cambierà i destini dell’umanità, ma come si guarda a un giocatore d’azzardo, cercando di indovinarne le prossime stupefacenti giravolte.
© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • La paura della trappola

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata