GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Idem, l’imu e il rigore

Idem, l’imu e il rigore

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 28 Giugno 2013

Il ministro per le Pari opportunità e lo sport Josefa Idem si è dimessa per uno scandalo d’irregolarità fiscali e presunti abusi edilizi.

Silvia Grilli

Il ministro per le Pari opportunità e lo sport Josefa Idem si è dimessa per uno scandalo d’irregolarità fiscali e presunti abusi edilizi.
Dal 2008 al 2011 non avrebbe pagato l’Ici e sono in corso verifiche sui permessi della sua palestra e la sua destinazione d’uso.

Sono tutte vicende che risalgono alla sua prima vita, quando Idem non era ancora parlamentare.
Dopo l’elezione in Parlamento, la campionessa olimpica ha regolarizzato la sua posizione con l’Imu con un versamento a titolo, come si dice in questi casi, di «ravvedimento operoso». Idem aveva quindi fatto ciò di cui è accusata quando non era ancora ministro, neppure parlamentare, cioè quando non faceva ancora parte della cosiddetta “casta corrotta della politica”, come la definisce la vulgata più recente.

I suoi errori sono perciò della società civile, non della politica.
Questa è la società italiana: un Paese dove, quando in ballo ci sono questioni fiscali, non brilla certo di rigore calvinista.
Idem, dimettendosi su pressione del premier Enrico Letta, ha fatto come quei ministri svedesi costretti a lasciare perché scoperti a non pagare il canone televisivo o a retribuire in nero la tata dei figli.

Raro esempio di rigore, influenzerà tutti gli italiani?

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Grazia 31 del 2015

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata