GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Grazia presenta “Nuovi Inizi”, il numero speciale tra Design e Moda: Elisa Ossino è la direttrice ospite di questa edizione straordinaria del magazine

Grazia presenta "Nuovi Inizi", il numero speciale tra Design e Moda: Elisa Ossino è la direttrice ospite di questa edizione straordinaria del magazine

Tra le pagine della rivista, in edicola da domani il dialogo tra passato, presente e futuro si traduce in forme su spazi, arredi e oggetti del nostro tempo
cover-grazia


In occasione del Salone del Mobile e del FuoriSalone 2023, Grazia, il magazine del Gruppo Reworld Media diretto da Silvia Grilli, presenta il numero speciale tra design e moda “Nuovi Inizi”, che vede per la prima volta Elisa Ossini in qualità di direttrice ospite. 

L’architetta e designer siciliana, inserita per due anni consecutivi tra i “top 100 Interior Designers of the year’,ha infatti concepito questa edizione straordinaria del magazine pensando proprio al “Nuovo inizio” che stiamo vivendo, intrecciando un dialogo tra passato, presente e futuro che si traduce in forme su spazi, arredi e oggetti del nostro tempo, senza tralasciare tecnologia, innovazione e mondo virtuale.

«I numeri di Grazia dedicati al design sono diventati una sfida per realizzare sempre nuovi contenuti e dare vita sulla carta alla creatività visionaria di grandi e talentuosi architetti”, dichiara Silvia Grilli, direttrice di Grazia. “Questo numero con Elisa Ossino esplora nuove dimensioni in un dialogo tra passato e futuro che conduce verso inedite forme». 

“È un grande onore, e nel contempo una responsabilità, essere chiamata da Silvia Grilli a fare la direttrice ospite di Grazia per questo numero”, sottolinea Elisa Ossino. “Ho riflettuto a lungo sugli argomenti che avrei voluto trattare. La mia ricerca come architetta e designer ha sempre posto una grande attenzione all’immaginario collettivo, all’osservazione del momento storico che viviamo, alle necessità del tempo e ho sempre cercato di tradurre queste aspettative in immagini e progetti. Vorrei quindi trattare gli argomenti che mi interessano di più, ma anche le correnti sottili che attraversano il nostro quotidiano, l’evoluzione del gusto e la stratificazione delle eredità del passato”.

La direttrice ospite, anche protagonista di un’intervista esclusiva che apre questa edizione speciale di Grazia, ha poi curato i servizi design che raccontano le ultime tendenze in fatto di arredamento e non solo: il Neoarcaico, le Forme nel tempo, le Riedizioni e l’incontro tra il classico e il moderno.

A guidare i lettori tra le pagine di questo numero le voci di archistar e talenti affermati nell’universo della creatività e del design: dal coreografo Bob Wilson a Oki Sato, fondatore dello studio Nendo, da Eva Jospin, l’artista che si fa ispirare dalla natura, agli scandinavi Michael Elmgreen e Ingar Dragset, fino alla coppia nel lavoro e nella vita, Cara Judd e Davide Gramatica dell’atelier CARA \ DAVIDE, e Andrea Trimarchi e Simone Farresin di Formafantasma. 

Nelle inchieste il tema del “nuovo inizio” è affrontato da importanti designer che usano l’immaginazione per dar vita a nuove realtà, mentre gli approfondimenti sono dedicati all’Upcycling, ovvero alla trasformazione in prodotti di valore di materiali poveri o di scarto, e al ritorno del vintage, che tanto appassiona le nuove generazioni.

La moda è stata scattata nella suggestiva Villa Litta Modignani, dove Grazia ha messo in scena uno stile onirico che parla di un mondo dove tutto è possibile, mentre al centro della sezione beauty, si trovano le edizioni che coniugano tecnologia ed estetica: profumi realizzati come abiti iconici e trattamenti dagli elementi preziosi.

Inoltre su Grazia Gazette, gli inviati speciali del magazine racconteranno quotidianamente tutte le novità del Salone, gli eventi imperdibili del FuoriSalone e molto altro ancora con video e reel sull’account Instagram di Grazia e sul sito.

La narrazione dell’incontro tra moda e design del nuovo numero di Grazia è stata molto apprezzata anche dal mercato e dai numerosi clienti, gestiti da Mediamond, che hanno scelto di essere presenti sul magazine, superando le 100 pagine di raccolta pubblicitaria.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata