Grazia è in edicola con Alessandro Gassman in veste di direttore ospite

Da oggi Grazia è in edicola e su app con un numero straordinario. Direttore ospite e protagonista della doppia e sorprendente copertina, che scoprirete scorrendo le due foto qui sopra, è Alessandro Gassmann. L’attore è fotografato in due intensi ritratti: nel primo appare sorridente in una natura rigogliosa, nel secondo è circondato da un ambiente distrutto dal surriscaldamento globale. Intervistato dall'attivista ed europarlamentare Annalisa Corrado, l'attore parla dell’amore per la terra, trasmessogli dalla madre, e del suo impegno per l'ambiente, per non lasciare a suo figlio e alle nuove generazioni un mondo invivibile.

Di ambiente e impegno per il futuro parlano anche tanti altri protagonisti del numero.
La grande artista Marina Abramović racconta a Grazia il momento in cui ha capito la propria fragilità e parla del suo prossimo progetto: un’opera legata al mare che andrà all’asta per aiutare chi si batte ogni giorno per proteggere gli oceani.
La cantautrice Francesca Michielin, come i ragazzi della sua generazione, è cresciuta con l’idea di salvare l’ambiente.E nella nostra intervista racconta questa sensibilità che la spinge a scegliere in modo responsabile il cibo e gli abiti.
Di futuro e integrazione parliamo attraverso due dei volti più amati alle recenti Olimpiadi. Una è Paola Egonu, che ha guidato la nazionale femminile di volley all’oro e oggi festeggia insieme con un Paese che guarda avanti, nonostante le polemiche razziste. La saltatrice in lungo Larissa Iapichino, quarta alle Olimpiadi, racconta invece la sua vita di campionessa e di ragazza sicura che il domani sia nelle mani dei giovani come lei.
Nelle pagine della moda sono protagonisti gli accessori, con una particolare attenzioni alle scelte "eco": dalle passerelle di Milano, Parigi, Londra e New York Grazia ha selezionato scarpe, borse, cinture e altri dettagli di stile che saranno di tendenza nei prossimi mesi.
La sezione beauty è dedicata ai prodotti make-up che fanno la differenza per l’ambiente.
Dialogo con Alessandro Gassman di @annalisa.corrado_green a cura di @letiziamagnani
Foto @andreavarani
Styling @valentinaserra10
© Riproduzione riservata