GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Francesca Michielin: «Ho imparato a farmi rispettare»

Francesca Michielin: «Ho imparato a farmi rispettare»

foto di Paola Jacobbi Paola Jacobbi — 7 Marzo 2022
È stata la ragazza prodigio della musica italiana. Ha conosciuto il successo, ma anche le critiche di chi la giudicava troppo timida, o di chi voleva metterla a dieta per farla corrispondere a una certa immagine. Ma Francesca Michielin ora segue solo la sua strada. A Grazia racconta le scelte, lo studio e la tenacia che l’hanno portata a essere l’artista completa che è oggi, capace di dirigere l’orchestra di Sanremo, condurre un programma tv sull’ambiente e pubblicare il suo primo romanzo
Michielin (4)

Francesca Michielin mi ha fatto pensare alle palline di mercurio che scappavano dai vecchi termometri quando si rompevano. Come loro, va di corsa e brilla.

In più, canta e suona. Molto bene, lo dimostrano i risultati. A 27 anni appena compiuti, ha già festeggiato dieci anni di carriera, cominciata con la vittoria a X Factor nel 2012.

Michielin (2)

È arrivata due volte al secondo posto al Festival di Sanremo, una da sola e una in coppia con Fedez, quest’anno non ha gareggiato ma diretto l’orchestra per accompagnare Emma.

Dal 6 marzo condurrà il programma Effetto Terra - Guida pratica per terrestri consapevoli su Sky Nature. Tra televisione, dischi e tour, nell’ultimo anno ha scritto anche un romanzo, in uscita il 15 marzo, intitolato Il cuore è un organo (Mondadori).

Michielin

Ambientato in luoghi dai nomi immaginari («Mi sono ispirata a Le città invisibili di Italo Calvino, il mio libro preferito») ha per protagonista una giovane cantante di successo, ma un po’ in crisi. In seguito alla morte improvvisa di un’amica, conoscerà una popstar del passato, ritiratasi dalle scene.

Tra le righe di questo confronto, Francesca parla d’amore senza etichette, ma anche di un malessere generazionale e dell’eterna ricerca del proprio posto nel mondo. 

Michielin (5)

Domanda obbligatoria: il libro è autobiografico? 
«No, tutta fiction. Però si scrive di quello che si conosce, quindi è stato naturale per me raccontare l’ambiente della musica, anche per spiegare a lettrici e lettori le dinamiche di questo mondo che, visto da fuori, sembra paradisiaco. Non mi fraintenda: mio padre è artigiano, conosco benissimo la vera fatica dei mestieri manuali. So di essere privilegiata, però il successo è pieno di angoli bui, così bui che a volte vuoi scappare come succede a Verde, la cantante fittizia protagonista del mio libro».

Michielin (6)

Anche a lei è capitato?
«Io non ho avuto un’adolescenza e ho dovuto fare i conti molto presto con le mie fragilità. La fortuna è stata che mia madre, appena finito X Factor, mi ha mandata da un terapeuta per non farmi schiacciare da questa cosa enorme che mi stava succedendo. So che molti giovani hanno paura di farsi aiutare perché non vogliono parlarne ai genitori e non hanno i mezzi per pagarsi la terapia da soli. Ma penso che sia fondamentale per tutti un confronto con uno psicologo, prima o poi. È come lo skincare, necessario per il nostro bene» (ride).

Continua a leggere l'intervista a Francesca Michielin sul numero di Grazia ora in edicola.

Foto di OLIVIER DESARTE styling di SUSANNA AUSONI

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata