GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Fino al prossimo selfie

Fino al prossimo selfie

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 9 Luglio 2014

Fino a dove arriveranno i selfie? Me lo sono domandata a Parigi, durante le giornate dell’Alta Moda. Nella spettacolare sala dove si sarebbe tenuta di lì a poco la sfilata di Dior, le invitate nel tempio della couture si sono autocelebrate con un tripudio di autoscatti col cellulare.

Silvia Grilli

Fino a dove arriveranno i selfie? Me lo sono domandata a Parigi, durante le giornate dell’Alta Moda. Nella spettacolare sala dove si sarebbe tenuta di lì a poco la sfilata di Dior, le invitate nel tempio della couture si sono autocelebrate con un tripudio di autoscatti col cellulare. Hanno così deciso il ribaltamento dei ruoli anche nell’Alta Moda. Il loro messaggio infatti era: sono io, con il mio vestito Dior, la protagonista, altro che celebrities o top model.
Mi sono interrogata ancora sulle nuove frontiere dei selfie guardando il tour de France arrivare a Londra in un bagno di folla. Dando le spalle al gruppo degli atleti, un discreto numero di spettatori ha rischiato di essere travolto facendosi autoscatti al centro delle strade mentre 200 ciclisti arrivavano di corsa. Inevitabilmente Andy Schleck, vincitore del Tour nel 2010, ne ha investito uno. Per fortuna nessuno si è ferito. Ma mentre il Giro attraversava lo Yorkshire, il lituano Ramunas Navardauskas non ce l’ha fatta più. Ha afferrato alcuni telefonini e li ha gettati a terra. Negli Stati Uniti è stato invece inaugurato il selfie gol.
Dopo aver segnato contro i Chicago Fire, l’attaccante dello Sporting Kansas City, Dom Dwyer, è corso verso i tifosi per posare con loro in autoscatto. Peccato però che così tanto sforzo abbia durata effimera e non sia destinato all’album dei ricordi. Il selfie non è destinato a noi stessi, ma agli altri, per essere guardati ed essere protagonisti in quel preciso momento. Fino al selfie successivo.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • Grazia celebra le donne con una serata e un numero speciali

  • Grazia 31 del 2015

  • Come addormentarsi velocemente (e dormire alla grande)

  • LabSolue: l'interpretazione floreale di un’emozione olfattiva per celebrare la Giornata del Profumo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva