GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Figli e basta

Figli e basta

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 12 Luglio 2013

In Italia un bambino su quattro è venuto alla luce fuori del matrimonio, ma soltanto ora entra in vigore una legge che darà ai nati da genitori non sposati o ai bimbi adottati gli stessi diritti degli altri.

Silvia Grilli

In Italia un bambino su quattro è venuto alla luce fuori del matrimonio, ma soltanto ora entra in vigore una legge che darà ai nati da genitori non sposati o ai bimbi adottati gli stessi diritti degli altri.

Verranno eliminati tutti i riferimenti a “legittimo” e “naturale”, sostituiti con la semplice definizione “figlio”. Inoltre a questi bambini verrà riconosciuto il legame di parentela con nonni e zii, anche a fini ereditari.
Se da un lato questa legge consola, dall’altro il suo ritardo storico sconcerta.
La società viaggia più in fretta di norme patriarcali dure a morire. La legge sulla fecondazione eterologa, che come testimoniano molte vostre lettere costringe tante coppie a emigrare, perché in Italia è vietata mentre
in molti Paesi vicini è legale, ne è un altro esempio.

Un figlio è un figlio, sia esso adottato, partorito con donazioni esterne alla coppia, nato da unioni di fatto.  
A Washington due miei amici hanno adottato un bambino di una settimana di vita. Hanno ricevuto un libriccino di favole che servirà a spiegare al loro figlio che esistono molti tipi di famiglia, ma c’è un unico modo per essere genitori e figli: prendersi cura gli uni degli altri.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Fearless, Senza paura — e non è il film con Isabella Rossellini

  • Grazia 31 del 2015

  • 12 cose da sapere su Sanremo 2021

  • Il vestito di Oscar de la Renta indossato da Meghan nella sua ultima apparizione è favoloso (e lo vogliamo anche noi)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva