“GRAZIA” PRESENTA IL NUMERO STRAORDINARIO "IL GRANDE CINEMA ITALIANO IN FESTA A ROMA"

PROTAGONISTA DELLA COVER, DI UN’INTERVISTA E DI UN SERVIZIO ESCLUSIVI CHIARA MASTROIANNI, FIGLIA DEL GRANDE MARCELLO A CUI È DEDICATA LA 19ESIMA EDIZIONE DELLA FESTA.
Il magazine sarà anche partner culturale della cena di gala che si terrà lunedì 21 ottobre a Villa Medici, in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni
Grazia presenta il numero straordinario dal titolo Il grande cinema italiano in festa a Roma, in edicola e su app da oggi. Protagonista della cover, di un'intervista e di un servizio fotografico esclusivi, Chiara Mastroianni, figlia del grande Marcello a cui è dedicata la 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma fino al 27 ottobre.
“Chiara Mastroianni è molto suo padre Marcello. La stessa attitudine morbida, lo stesso viso. Ne rappresenta l’eredità spirituale e, con la sua anima internazionale, Chiara è anche l’icona perfetta del migliore cinema italiano. Per questo è la protagonista di questa nostra copertina”, dichiara Silvia Grilli, direttrice di Grazia.
Sulle pagine del magazine, Chiara racconta alla scrittrice Camilla Baresani il padre dietro il mito. Un genitore che, anche quando era lontano, telefonava ogni giorno. Ma anche un uomo che seppe trasformare l’amore finito con sua madre, Catherine Deneuve, in una splendida amicizia e che le ha insegnato come la vita possa assomigliare al set cinematografico. Chiara parla anche di Marcello mio, il film del regista francese Christophe Honoré, realizzato per il 100esimo anniversario della nascita di Mastroianni, in cui lei interpreta il doppio ruolo di figlia e di padre, che verrà presentato al pubblico della Festa lunedì 21 ottobre come omaggio a lei e uno dei più importanti interpreti del cinema italiano.
In questa edizione speciale di Grazia, che si apre con un tributo a Marcello Mastroianni, ci sono anche i racconti di grandi attori e attrici, a partire da Claudio Santamaria, nel cast di The Return di Uberto Pasolini, insieme a Juliette Binoche e Ralph Fiennes; a Fabrizio Bentivoglio che descrive la sua esperienza nei panni di un Luigi Pirandello anziano e innamorato. Del suo esordio alla regia parla Paz Vega, che ha costruito la sua pellicola sulla storia di una bambina che assiste agli abusi domestici subiti dalla madre. Valentina Romani dà invece qualche anticipazione sul suo personaggio nella miniserie tv che ripercorre la vita del conduttore Mike Bongiorno, mentre la regista Elisa Fuksas svela i retroscena del film ispirato a un fatto personale: la sua conversione.
Per celebrare i 100 anni di Marcello Mastroianni, Grazia sarà inoltre partner culturale della cena di gala organizzata dalla Festa del Cinema di Roma, che si terrà lunedì 21 ottobre a Villa Medici in onore di Chiara Mastroianni.
Tra i partner della serata, il brand di gioielli Chaumet che ha scelto di sostenere questa importante iniziativa culturale.
© Riproduzione riservata