Erika D’Ambrosio è una delle protagoniste del film 7 minuti, dove si confronta con un cast di grandi attrici. Poteva non essere facile andare d’accordo, ma il regista le ha dato il consiglio più prezioso

I suoi modelli sono le attrici Audrey Hepburn, Mariangela Melato e Virna Lisi. Romana, 26 anni, di cui 12 di danza classica e 7 di teatro, Erika D’Ambrosio è una delle protagoniste di 7 Minuti, il film di Michele Placido in sala dal 3 novembre, con Fiorella Mannoia, Ambra Angiolini, Violante Placido e Ottavia Piccolo. «Mi piace lavorare con le donne. Questo set non ha avuto rivalità, è stato una festa. Abbiamo chiacchierato insieme di tutto, soprattutto di uomini», spiega.
A dirigervi è stato il suo mentore, Michele Placido.
«Sì, è un maestro generoso e severo. Sono cinque anni che collaboriamo, mi ha sempre consigliato: “Cerca di essere più semplice e diretta possibile”».
E Alice, il suo personaggio, lo è?
«È un’operaia ribelle, con la testa rasata, il trucco pesante e la battuta pronta».
Le somiglia?
«Molto. Sono testarda, determinata, dico tutto in faccia e provo a proteggermi da tutti, per poi scoprirmi vulnerabile».
Quando ha deciso di recitare?
«Al liceo. Avevo un insegnante che amava il teatro francese. Poi sono entrata
in Accademia e lì è esplosa la passione, anche grazie alle lezioni di Anna Marchesini. Era meravigliosa».
Fare teatro è terapeutico?
«Molto. Io ero timidissima, le prime volte tremavo sul palco. Oggi non mi interessa diventare famosa, mi basta essere felice».
L’amore aiuta a semplificare?
«Sì e ci credo davvero. Sono molto romantica: sono fidanzata da cinque anni. Vede? Mi brillano gli occhi a parlarne».
7 minuti, di Michele Placido, nelle sale dal 3 novembre.
© Riproduzione riservata