Dopo il grande successo della precedente stagione, torna a grande richiesta la pièce Donne come noi.
Il tour ripartirà il 7 marzo, proprio dal teatro che l'ha prodotto, il Franco Parenti di Milano.
Donne come noi - tratto dal libro omonimo scritto dalla redazione di Donna Moderna - porta in scena le storie di donne italiane contemporanee che sono riuscite a compiere il piccolo miracolo di praticare un mestiere, un’arte, una scienza, raggiungendo livelli altissimi.
Da Chiara Montanari, prima donna a capo di una spedizione in Antartide, a Fabiola Gianotti, direttore del prestigioso Cern di Ginevra, dall’atleta Irma Testa, prima pugile italiana alle Olimpiadi ad Alessandra Laricchia, prima ranger donna nella savana africana.
Scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, Donne come noi - che ha girato l'Italia e ha conquistato oltre 2000 spettatori - ha una protagonista d’eccezione: Tosca. Insieme a lei, sul palco, Giovanna Famulari, Anna Mallamaci, Maria Chiara Augenti, Rita Ferraro e Fabia Salvucci: un cast unico accompagnato da pianoforte, violoncello e fisarmonica e celebri canzoni popolari come Il coro delle lavandaie (tratta da La gatta Cenerentola) e Canzone arrabbiata (dalla colonna sonora di Film d’amore e di anarchia di Lina Wertmuller).
Per info e biglietti www.teatrofrancoparenti.it/spettacolo/donne-come-noi.
© Riproduzione riservata