GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Donna Daniela Santanchè

Donna Daniela Santanchè

foto di Silvia Grilli Silvia Grilli — 5 Luglio 2013

L’ultima definizione l’ha coniata Roberta Lombardi del Movimento 5 Stelle.

Silvia Grilli

L’ultima definizione l’ha coniata Roberta Lombardi del Movimento 5 Stelle.
«Daniela Santanchè ricorda Frau Blücher di Frankenstein Junior di Mel Brooks, il cui nome faceva imbizzarrire i cavalli». Ma prima l’hanno chiamata in molti modi e l’ultimo appellativo pare se lo sia dato da sola: «Sono una pitonessa» avrebbe detto di sé durante l’ultima sua sfida: la corsa rinviata alla vicepresidenza della Camera.

Mi sono spesso domandata come mai Santanchè sia così discussa e la mia risposta è sempre stata: perché è facile attaccarla, essendosi lei inventata un personaggio.
Porge il fianco con quei suoi tacchi 14 ostentati con agilità, la faccia che fa nei talk show, la sua sfrontatezza, le dita alzate, il cognome del primo marito che si è voluta tenere perché suona indiscutibilmente bene, i tailleur avvitati, i boccoli biondi, i colori pastello.

Nel mondo in grisaglia della politica, ha esasperato la sua femminilità, non ha mai giocato sotto tono ed è diventata abilmente una celebrità. La si può amare o detestare, ma è certamente una donna coraggiosa. Ha detto di sé: “Sono una delle poche politiche italiane non strumento del maschio. Sono libera e indipendente nel pensiero. Credo di essere più capace io di usare Berlusconi che il contrario”.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Magazine
  • IN ARRIVO

  • Il braccio violento della legge — è non è il film con Gene Hackman

  • Grazia 31 del 2015

  • Stasera sul palco di Sanremo i Negramaro e Zalando accendono i riflettori (anche) sulla moda sostenibile

  • La prima puntata di Grazia Factory Sound: vi presentiamo Sol Begino

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva