GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Christiane Filangieri: «Le bionde sono troppo buone»

Christiane Filangieri: «Le bionde sono troppo buone»

foto di Elisabetta Colangelo Elisabetta Colangelo — 2 Dicembre 2015

Nella fiction Rai più attesa dell’autunno, Christiane Filangieri si è divertita nel ruolo di perfida. E, per essere più credibile, si è fatta scurire anche i capelli

christine-filangieri-g

Dice che per questo ruolo da “cattiva” le hanno chiesto di scurirsi i capelli, perché «nell’immaginario collettivo, le bionde sono troppo buone». E in effetti Christiane Filangieri, 37 anni, finora ha sempre portato in tv personaggi di brava mamma (I Cesaroni) o moglie (Ho sposato uno sbirro). Stavolta invece le è toccato fare la pignolissima direttrice del grande magazzino Il Paradiso delle Signore, nella nuova fiction Rai che ha lo stesso titolo, ambientata nella Milano degli Anni 50.

Si è divertita a essere perfida?
«Sì, è stato pericolosamente bello. Mi ha permesso di enfatizzare tutti quei lati del mio carattere che normalmente devo tenere a bada».

E cioè?
«Anche io ci tengo alla puntualità e al modo in cui ci si presenta e sono molto disciplinata. Insomma, sono una rompiscatole».

In più è anche mezza tedesca.
«Vero, sono nata a Würzburg, in Baviera, ma mio padre è napoletano e sono cresciuta in Brasile. Per dirla proprio tutta, il “precisino” di casa è proprio papà».

Il set l’ha impegnata per cinque mesi, ma ha un bambino di tre anni,  Alessandro. Come se l’è cavata?
«Facendo i salti mortali, come tutte le mamme che lavorano. Per fortuna mio marito (l’imprenditore Luca Parnasi, ndr) mi dà una grande mano, e posso contare sull’aiuto di mia mamma e di mia sorella».

Con tutti quei vestiti Anni 50 si sarà sentita come nella serie tv Mad Men.
«Sì. Più che per gli abiti, per l’arredo. Da impazzire. Sto cambiando casa, ho già messo gli occhi su una sedia a forma di sole, parte della scenografia. Prima o poi sarà mia».

Il paradiso delle signore, Rai uno, dall’8 dicembre, in prima serata (10 puntate)

© Riproduzione riservata

christine filangieri Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata