GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Magazine

Bianca Cedrone, la giovane artista che vede un mondo sospeso tra realtà e virtualità

Bianca Cedrone, la giovane artista che vede un mondo sospeso tra realtà e virtualità

Ha firmato le 10 copertine da collezione di questo numero di Grazia e ha creato le nostre opere digitali Nft, il cui ricavato aiuterà le donne e i bambini ucraini. Bianca Cedrone è la giovane artista che vede un mondo nuovo, sospeso tra realtà e virtualità
Bianca Cedrone

Bianca Cedrone ha occhi grandi e ben aperti sul mondo. Ha 25 anni, è pittrice, fotografa, grafica e art director e ha realizzato per questo numero speciale di Grazia le dieci copertine fisiche e una collezione di opere digitali NFT che le include tutte (si acquistano su manifesto.grazia.it) e la cui vendita finanzierà un progetto umanitario della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus a favore delle donne e dei bambini ucraini.

Ogni copertina rappresenta uno dei valori del nostro settimanale: attivismo, libertà delle proprie opinioni, inclusione di ogni diversità, tutela del Pianeta, nuovo femminismo, internazionalità, la moda coraggiosa, la visione del futuro, la pace, le bellezze, tante quante sono le donne. Quando la incontro per l’intervista è appena rientrata da Miami, negli Stati Uniti, dove ha lavorato alle fasi finali di un raffinato trimestrale di carta di cui è art director. 

Chi sono i suoi mentori? 
«Mio padre Federico Cedrone e mio zio Giovanni Gastel, entrambi fotografi. Grazie a loro ho imparato che bisogna sempre guardare al di là delle cose e capire cosa c’è dietro a un’immagine. Adesso sto cercando di dare espressione a qualcosa che contenga una mia personale visione, definibile come surreale, utilizzando la grafica e la fotografia ma anche il metaverso e gli NFT». 

Dove ha studiato? 
«Al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra dal 2015 al 2018. Poi sono tornata a Milano, che ho trovato completamente trasfor- mata in meglio, e ho iniziato subito a darmi da fare. All’inizio avevo il pallino della moda e ho fatto da assistente all’art director e stylist Simone Guidarelli. È stato lui che dopo avere visto i miei disegni mi ha spronata a lavorarci sopra. E lì ho capito che il mio percorso era più legato alla grafica, al lavoro sulle immagini». 

Come mai era a Miami? 
«Da pochi mesi sono l’art director di Mr. Wynwood, una rivista di carta il cui editore è a Miami. La carta e i colori mi mancavano tantissimo, dopo tanti anni di lavoro sul digitale. Lavorare con uno stampatore poi è stupendo. Adoro le riviste di carta e credo che il loro futuro risieda nella cura con cui sono realizzate, il che le rende collezionabili». 

Continua a leggere l'intervista a Bianca Cedrone sul numero di Grazia ora in edicola.

Testo di Lucia Valerio foto di Guido Taroni

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Magazine
  • IN ARRIVO

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • Elisabetta Franchi e Pronovias, la collezione di abiti da sposa per il 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata