GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Zuppa di cozze, orata e spigola

Zuppa di cozze, orata e spigola

33650


Un secondo piatto a base di pesce e verdura, caldo e dal profumo avvolgente che ricorda subito il mare, insaporito dalle spezie è perfetto da portare in tavola per una cena importante. La zuppa di cozze, spigola e orata è deliziosa se accompagnata con fette di pane tostato che va in contrasto con la morbidezza del pesce. 

75 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

qb alloro
qb ginepro in grani
3 cucchiaio/i olio di oliva
500 gr cozze
qb pepe
150 gr spigola
qb sale
300 gr orata
4 porro
1 cucchiaio/i dragoncello


Come preparare la zuppa di cozze, orata e spigola


1) Pulite 4 porri, eliminate le foglie esterne e tagliateli a fettine non troppo sottili. Pulite 300 gr di orata e 150 gr di spigola, eliminate le lische e tagliate la polpa in pezzi.

2) Mettete i pezzi di pesce in un tegame e aggiungete qualche bacca di ginepro, 4 foglie di alloro e 3 cucchiai di olio di oliva. Versate 1,5 l circa di acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.

3) Mettete nel tegame anche 500 gr di cozze pulite e i porri, lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti. Infine aggiungete un cucchiaio di foglioline di dragoncello e lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti, assicurandovi che il pesce non si disfa cuocendo troppo.

4) Aggiustate la zuppa di sale e insaporite con una macinata di pepe. Servite la zuppa tiepida.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Pasta e patate filante

  • Crema pasticcera al limone

  • Risotto con carciofi surgelati

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva