GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vitello tonnato

Vitello tonnato

127486

Il vitello tonnato è un secondo piatto di carne freddo, gustoso e appetitoso; è un classico della cucina italiana, in particolare del Piemonte e della Lombardia. La scelta della carne è fondamentale per la riuscita di questa ricetta e Grazia propone una variante facile da preparare, con della carne di vitello (magatello) cotta in acqua con aromi, dalla quale vengono ricavate morbide e delicate fettine. Il piatto si completa con una saporita salsa di tonno realizzata con una base di maionese e capperi

85 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

1 kg magatello di vitello
1 carota
1 cipolla
1 pezzo costola di sedano
1 foglia alloro
1 bicchiere vino bianco secco
200 gr tonno sott'olio
4 filetti acciuga sott'olio
1 cucchiaio capperi sott'aceto
250 gr maionese
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare il vitello tonnato


1) Rosolate in una pentola con coperchio e i bordi alti 1 kg di magatello di vitello con 3 cucchiai di olio extravergine  d'oliva, giratelo di tanto in tanto per dorare tutti i lati, salate, pepate. Unite 1 bicchiere di vino bianco secco, sfumatelo a fiamma vivace, aggiungete 2 foglie di alloro e il trito di verdure; poi ricoprite la carne con acqua calda, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 50-55 minuti. Terminata la cottura, conservate 2 mestolini di fondo di cottura, filtratelo e sgocciolate la carne, asciugatela con della carta assorbente e lasciatela raffreddare bene.

2) Mettete in un mixer 200 gr di tonno sott'olio insieme con 1 cucchiaio di capperi sott’aceto, frullate e incorporate 250 gr di maionese, poi diluite il composto con il fondo di cottura e mescolate per ottenere una salsa tonnata liscia e vellutata.

3) Riprendete il magatello di vitello, eliminate eventuali parti grasse e tagliatelo a fettine sottili, spesse circa 3-5 mm, con un coltello da arrosto o con un'affettatrice. Disponete le fettine in un grande piatto da portata, distribuite sulla carne la salsa che avete preparato e guarnite con qualche cappero. Coprite il vitello tonnato con la pellicola e mettetelo in frigo. Servite per ogni commensale una porzione di 3-4 fettine di vitello tonnato, accompagnato con salsa tonnata.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata