GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Roast beef all’inglese

Roast beef all'inglese

120535

Il roast beef all'inglese è un secondo piatto della tradizione anglosassone, ormai celeberrimo, che consiste in un arrosto di manzo cucinato al sangue, in forno, su fiamma o allo spiedo. Il taglio di carne scelto per la realizzazione del piatto (solitamente lombata o controfiletto) dovrà essere rosolato su tutti i suoi lati, così da conservare all'interno tutti i suoi succhi, e tagliato in fette sottili ed uniformi. E' ideale da portare in tavola nei pranzi di famiglia, caldo e condito dal suo sughetto di cottura, oppure servito freddo, per una cena estiva informale tra amici.

70 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

1 kg costata di manzo senza osso
5 rametti rosmarino
q.b. senape (facoltativa)
1 bicchiere vino bianco secco
q.b. burro
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il roast beef all'inglese


1) Procuratevi 1 kg di costata di manzo senza osso (o controfiletto, o lombata), togliete il grasso in eccesso con un coltello affilato, lasciandone solo uno strato sottile, che servirà mantenere la carne morbida e succosa durante la cottura. 

2) Tritate finemente le foglie di 4-5 rametti di rosmarino. Ungete per bene la carne con olio extravergine di oliva e cospargetela di rosmarino tritato e, se vi piace, aggiungete una spolverata di senape in polvere; salate, pepate e lasciate marinare la carne per 10 minuti. Ungete intanto il fondo di una pirofila, sistematevi all'interno la carne, irroratela con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno con qualche fiocchetto di burro a 180 °C per 15-20 minuti.

3) Al termine della cottura, avvolgete la carne in un foglio di alluminio e fate riposare il roast beef per 10 minuti, oppure sistematelo su un piatto, appoggiate sopra alcuni pesi e lasciate intiepidire.

4) Tagliate la carne su di un tagliere con un coltello ben affilato oppure usandone uno elettrico: cercate di ricavare delle fette regolari e servitele su piatti da portata caldi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata