GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polpettone di tacchino farcito

Polpettone di tacchino farcito

86498
75 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr salsiccia luganega
600 gr fesa di tacchino
100 gr prosciutto cotto in una fetta
200 gr spinaci lessati
100 gr pancetta
2 uova
2 cucchiai grana lodigiano
1 cipolla
1 dl vino bianco
q.b. burro
q.b. brodo
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Una ricetta fra le più classiche della nostra cucina, legata alla tradizione familiare del pranzo domenicale. Un morbido rotolo di carne di tacchino farcito con tanti ingredienti saporiti, carni, verdure, uova e formaggio, un mix di sapori per un secondo piatto prelibato e amato da tutti. Vi proponiamo una versione che prevede la cottura in casseruola, che sprigionerà in tutta la casa un profumo stuzzicante, da acquolina in bocca. Potete accompagnare il polpettone con il contorno che preferite, a seconda dei gusti e della stagione, con verdura cruda o cotta, patate al forno o in purè e non potrà mancare l'abbinamento con un buon vino rosso corposo

Come preparare il polpettone di tacchino farcito


1) In una terrina mescolate 2 uova con 2 cucchiai di grana lodigiano, salate e pepate. Fate scaldare una piccola padella antiaderente con un filo d'olio di oliva, versatevi il composto di uova e formate una frittatina.

2) Portate a bollore una pentola d'acqua e tuffatevi 200 gr di salsiccia a nastro per pochi minuti, poi scolate. Battete la fesa di tacchino per appiattirla, sovrapponete a strati la fetta di prosciutto cotto, 200 gr di spinaci lessati, la salsiccia schiacciata e la frittata e poi arrotolate il tutto formando un cilindro. Foderate l'esterno con fette di pancetta e fermatelo con lo spago da cucina.

3) Tritate una cipolla a fatela imbiondire in padella insieme a un cucchiaio d'olio e una noce di burro, quando inizierà a colorirsi unite il polpettone e fatelo rosolare su tutti i lati a fiamma vivace. Poi abbassate il fuoco, aggiungete 1 dl di vino bianco e fate cuocere per 40-45 minuti, bagnando con del brodo caldo poco alla volta. Servite il polpettone di tacchino farcito tagliato a fette spesse. Se avete poco tempo potete scegliere di prepararlo con un giorno di anticipo, conservandolo in frigorifero e cuocendolo il giorno successivo

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata