GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Polpette vegetariane di lenticchie

Polpette vegetariane di lenticchie

143935

Le polpette vegetariane di lenticchie sono un secondo piatto semplice e gustoso, ideale da servire per una cena vegetariana

95 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

200 gr lenticchie
60 gr caciocavallo
5 pomodori pelati
2 carote
2 uova
1 gambo di sedano
1 cipolla bionda
1 patata
1 mazzetto prezzemolo
qb pane grattugiato
qb olio di arachidi
qb sale

Come preparare le polpette vegetariane di lenticchie


1) Immergete in acqua fredda 200 gr di lenticchie e lasciatele in ammollo per 24 ore. Unitele a 2 carote e 1 patata pelate, 1 cipolla sbucciata, 1 gambo di sedano a pezzetti e 5 pomodori pelati poi coprite il tutto con abbondante acqua fredda e cuocete per 60 minuti. 

2) Tenete da parte le verdure e frullate le lenticchie nel mixer aggiungendo 1 uovo, 60 gr di caciocavallo grattugiato, il sale, 1 mazzetto di prezzemolo e 1 cucchiaio di pangrattato. Formate poi delle polpette e passatele prima in 1 uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato.

3) Friggete le polpette nell'olio di arachidi poi asciugatele su carta da cucina. Servite accompagnando con le verdure frullate con poco olio e un pizzico di sale. 


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Semifreddo al cioccolato croccante

  • Tagliatelle con pesto di salvia

  • Taralli di Pasqua

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva