GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pollo ripieno allo zola

Pollo ripieno allo zola

86043

La ricetta del pollo ripieno allo zola è ideale per stupire gli ospiti con una rivisitazione golosa del solito petto di pollo. Il ripieno ricco e cremoso renderà il piatto gradito anche ai più piccoli. Si abbina a una birra artigianale come una belga Dubbel

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr petto di pollo
100 gr prosciutto cotto
100 gr gorgonzola
2 rametti maggiorana
50 gr gherigli di noce
1 bicchiere vino bianco
30 gr burro
qb olio
qb farina
qb sale
qb pepe

Come preparare il pollo ripieno allo zola


1) Passate al mixer 50 gr di gherigli di noce insieme a 2 rametti di foglie di maggiorana e riducete a un composto grossolano ma omogeneo. Adagiate 400 gr di petto di pollo a fette su un piano di lavoro e, su ciascuna fetta, mettete 1 fettina dei 100 gr di prosciutto cotto tagliata a misura, ricordando di lasciare un margine di circa 1 cm. 

2) Ora amalgamate 100 gr di gorgonzola con il trito di maggiorana e gherigli di noci. Mettete 1 cucchiaio di questo composto cremoso su ogni fetta di pollo e poi piegatela a metà premendo per chiudere bene i due strati di carne. Per fissare il ripieno, usate stecchini di legno sui bordi delle tasche di pollo.

3) Infarinate questi saccottini, con maggior insistenza sul bordo aperto e rosolateli in padella insieme a 30 gr di burro e a un po' di olio per un paio di minuti. Girateli e rosolateli anche sull'altro lato, pepandoli.

4) Sfumateli con 1 bicchiere di vino bianco e poi cuocete per altri 5 minuti. Se il fondo si asciuga troppo, aggiungete un po' di brodo caldo. Togliete gli stecchini e coprite con trito di maggiorana, prima servire. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata