GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pollo alle mandorle

Pollo alle mandorle

117901

Il pollo alle mandorle è una gustosa ricetta di tradizione cinese, diffusa e apprezzata in tutto il mondo; è un piatto veloce e semplice da realizzare. La versione proposta da Grazia si attiene alla ricetta originale, rispettando le tecniche di cottura e gli ingredienti, facili da trovare nei comuni supermercati oltre che nei negozi etnici diffusi in molte città italiane. La cottura nel wolk, il tegame tipico usato nella cucina tipica cinese, permette di cuocere la carne uniformemente senza aggiungere troppi grassi. Il pollo alle mandorle può essere proposto come secondo piatto o, se accompagnato da riso bianco, come piatto unico sfizioso e completo. Divertitevi a realizzare questa ricetta, il risultato è assicurato, e i vostri ospiti resteranno piacevolmente stupiti!

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

600 petto di pollo
200 mandorle sgusciate e spellate
2 cm zenzero fresco
1 spicchio aglio
3 cipollotti
q.b. sake o sherry
q.b. salsa di soia
q.b. aceto di riso o di mele
q.b. zucchero
q.b. amido di mais
q.b. olio di oliva

Come preparare il pollo alle mandorle


1) Pulite la carne. Prendete un petto di pollo intero, da 600 gr circa, appoggiatelo su un tagliere, individuate l’osso a forma di Y e aiutandovi con un coltello ben affilato staccate l’osso dalla carne e la cartilagine bianca di forma allungata. Separate le due parti del petto, eliminate il grasso visibile e affettate una parte del petto a metà, nel senso orizzontale, senza però inciderlo fino in fondo, in modo da aprirlo a libro; quindi riducetelo a dadini. Procedete allo stesso per l’altra parte del petto di pollo e riducete anche questa a dadini.

2) Preparate gli ingredienti. Raccogliete i dadini di petto di pollo in una ciotola e versate sopra abbondante amido di mais; mescolateli in modo che si infarinano bene i pezzetti ed eliminate l’eccesso di amido, scuotendoli all’interno di un colino; teneteli da parte. Pulite 3 cipollotti, eliminate le radici, tagliate finemente la parte verde tenera e tritate quella bianca con uno spicchio di aglio spellato e schiacciato. Sbucciate un pezzetto di zenzero di 2 cm. Tostate 200 gr di mandorle sgusciate e spellate nel wok, senza aggiungere grassi e tenetele da parte.

3) Preparate un’emulsione. Versate in una terrina 3 cucchiai di sake o sherry, 1 cucchiaino di aceto di riso o di mele, 3 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di amido di mais; mescolate velocemente aiutandovi con una forchetta.

3) Completate e servite. Scaldate 1 cucchiaio di olio di oliva nel wok e rosolate su fiamma vivace metà dei cubetti di pollo infarinati per 2 minuti, mescolando rapidamente. Sgocciolateli e teneteli da parte; versate ancora 1 cucchiaio di olio di oliva nel wok e rosolate la restante parte del pollo; scolateli e uniteli agli altri dadini. Abbassate la fiamma e raccogliete nel wolk il trito di cipollotti e aglio e lo zenzero, aggiungete un po’ di acqua calda e fate stufare per 3-4 minuti. Alzate la fiamma e unite i dadini di pollo rosolati e le mandorle tostate; proseguite la cottura 2 minuti. Rimescolate l’emulsione preparata e versatela nel wok. Mescolate rapidamente e continuate la cottura ancora pochi istanti; spegnete. Disponete nei piatti da portata il pollo alle mandorle e decoratelo, a piacere, con la parte verde dei cipollotti tenuta da parte. Servite subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata