GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Parmigiana di melanzane non fritte

Parmigiana di melanzane non fritte

143268

La parmigiana di melanzane è un piatto gustoso e irresistibile, ma per molti difficilmente digeribile. Provate a realizzarla in versione light con le melanzane grigliate, morbida burrata e pomodori freschi

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

700 gr melanzane
400 gr burrata
500 gr pomodori ramati
50 gr parmigiano grattuggiato
1 cipolla
qb basilico
qb origano
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare la parmigiana di melanzane non fritte


1) Tagliate 700 gr di melanzane a fette di circa mezzo cm di spessore, cuocetele su una griglia e mettetele in una ciotola condite con sale, pepe e olio. Tagliate a metà una burrata e una delle due metà a tocchetti più piccoli.

2) Accendete il forno a 200° e cuocetevi 500 gr di pomodori tagliati a fette di mezzo cm. Intanto prendete un tegame, versateci due cucchiai di olio e fatevi rosolare per 5 minuti una cipolla affettata.

3) Posate su un piatto un coppapasta di almeno 10 cm e sistematevi dentro una fetta di melanzana: sarà la base della vostra parmigiana. Ricopritela con un velo di grana e con una o più fette di pomodoro, un po' di cipolla appassita, una fogliolina di basilico e qualche pezzetto di burrata. Ripetete l'operazione fino a completare la torretta, poi sfilate il coppapasta e proseguite componendo le altre. 

Completate la vostra parmigiana di melanzane non fritte con la restante burrata tagliata in quattro parti e decorate con foglie di basilico, l'origano e un filo d'olio crudo.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Le gonne a pieghe si confermano le regine dell’autunno: ecco come abbinarle in modo top

  • Perché ci innamoriamo sempre delle persone sbagliate? Ce lo spiega la psicologia

  • 10 modi semplici per aggiungere più proteine ai pasti (senza accorgervene)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata