GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

143649

La ricetta classica di uno dei piatti italiani più conosciuti e amati, la parmigiana di melanzane. Scopri come prepararla in modo tradizionale e gustoso con Grazia

Ingredienti per 6 persone

1200 gr melanzane
1/2 lt passata di pomodoro
250 gr mozzarella
1 cipolla
1 spicchio aglio
2 uova piccole
70 gr parmigiano grattuggiato
basilico
qb olio extravergine di oliva
qb olio per friggere
sale
pepe

Come preparare la parmigiana di melanzane



1) Lavate, asciugate e tagliate per il lungo un kg abbondante di melanzane, riducendole a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Lasciatele riposare cospargendole con un po' di sale, appoggiandovi sopra un piattino con un peso: in questo modo spurgheranno la loro acqua amarognola. Dopo circa un'ora, strizzate bene le fette, sciacquatele e asciugatele.

2) Preparate il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio schiacciato, che andrete poi a togliere, con 2-3 cucchiai di olio d'oliva. Unite mezzo litro di passata di pomodoro, il basilico, sale, pepe e cuocete per 15-20 minuti, finchè la salsa si sarà addensata.

3) Friggete le melanzane, poche alla volta, in una padella con abbondante olio per friggere, scolandole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Intanto preriscaldate il forno a 180°.

4) Mescolate due terzi della salsa di pomodoro con due uova sbattute e regolate di sale. Tagliate a fettine 250 gr di mozzarella e conservatela in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.

5) Versate sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio della salsa senza uovo, poi iniziate a comporre la parmigiana: sistemate uno strato di melanzane, leggermente sovrapposte e copritele con un po' della salsa all'uovo, una spolverata di parmigiano, basilico e alcune fettine di mozzarella. Ripetete il procedimento e continuate finchè avrete finito gli ingredienti.

6) Terminate con un ultimo strato di melanzane cosparso con la rimanente salsa di pomodoro senza uova. Infornate a 180° per circa mezz'ora. Servite la parmigiana di melanzane dopo averla lasciata riposare per almeno due ore.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Il marrone cioccolato è il colore più raffinato dell’autunno (parola di Selena Gomez)

  • Stile autunnale e cozy vibes a cena con Sézane

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata