GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

143649

La ricetta classica di uno dei piatti italiani più conosciuti e amati, la parmigiana di melanzane. Scopri come prepararla in modo tradizionale e gustoso con Grazia

Ingredienti per 6 persone

1200 gr melanzane
1/2 lt passata di pomodoro
250 gr mozzarella
1 cipolla
1 spicchio aglio
2 uova piccole
70 gr parmigiano grattuggiato
basilico
qb olio extravergine di oliva
qb olio per friggere
sale
pepe

Come preparare la parmigiana di melanzane



1) Lavate, asciugate e tagliate per il lungo un kg abbondante di melanzane, riducendole a fette dello spessore di circa 1/2 cm. Lasciatele riposare cospargendole con un po' di sale, appoggiandovi sopra un piattino con un peso: in questo modo spurgheranno la loro acqua amarognola. Dopo circa un'ora, strizzate bene le fette, sciacquatele e asciugatele.

2) Preparate il sugo facendo soffriggere la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio schiacciato, che andrete poi a togliere, con 2-3 cucchiai di olio d'oliva. Unite mezzo litro di passata di pomodoro, il basilico, sale, pepe e cuocete per 15-20 minuti, finchè la salsa si sarà addensata.

3) Friggete le melanzane, poche alla volta, in una padella con abbondante olio per friggere, scolandole su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Intanto preriscaldate il forno a 180°.

4) Mescolate due terzi della salsa di pomodoro con due uova sbattute e regolate di sale. Tagliate a fettine 250 gr di mozzarella e conservatela in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.

5) Versate sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio della salsa senza uovo, poi iniziate a comporre la parmigiana: sistemate uno strato di melanzane, leggermente sovrapposte e copritele con un po' della salsa all'uovo, una spolverata di parmigiano, basilico e alcune fettine di mozzarella. Ripetete il procedimento e continuate finchè avrete finito gli ingredienti.

6) Terminate con un ultimo strato di melanzane cosparso con la rimanente salsa di pomodoro senza uova. Infornate a 180° per circa mezz'ora. Servite la parmigiana di melanzane dopo averla lasciata riposare per almeno due ore.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

  • Strudel di mele

  • Coste lesse insaporite al burro e formaggio

  • Patate a spicchi cotte al forno

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva