Un secondo piatto tradizionale e molto saporito, perfetto per i pranzi festivi e domenicali. Da servire con un contorno di patate, al forno o rosolate in padella. Ma anche con puré e insalate di stagione
Ingredienti per 4 persone
Come preparare l'arrosto di fesa di tacchino
1) Per prima cosa, insaporite la carne. Unite in una terrina capiente sale e pepe, passate dunque 1 kg di fesa di tacchino nel composto. Poi, ricopritela uniformemente con 1 cucchiaio di senape dolce.
2) Ora dovete ricoprire la carne con le fettine di lardo. Disponete, dunque, 120 gr di lardo a fettine su un foglio di carta da forno. Aiutandovi con la carta, avvolgete la carne nel lardo. Poi chiudete l'arrosto con lo spago e trasferite in una teglia da forno ben oliata.
3) Scaldate il forno a 200° C e fate cuocere l'arrosto 15 minuti a lato. Poi coprite la carne con 1/2 dl di brodo vegetale e fate cuocere ancora per 50 minuti ma a 180° C. A fine cottura, mettete il sugo della carne in una ciotola insieme a 50 ml di panna fresca, scaldate e unite, poi, alla salsina anche il succo di 1 limone. Trasferite l'arrosto su un tagliere e togliete lo spago. Tagliate a fettine la carne e servite con la salsa.
© Riproduzione riservata