GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Arista di maiale al sidro e calvados

Arista di maiale al sidro e calvados

143264

L'arista di maiale al sidro e calvados è un secondo piatto dal sapore deciso, perfetto da servire per una cena sfiziosa

100 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

1000 gr arista di maiale
600 gr mele Annurca
100 gr meline selvatiche
40 gr lardo
4 chiodi di garofano
1 bicchiere calvados
1 bicchiere sidro
1 rametto mirto
1 mazzetto timo
1 foglia alloro
1 cipolla
1 spicchio aglio
qb olio di oliva extravergine
qb sale
qb pepe

Come preparare l'arista di maiale al sidro e calvados 


1) Tritate 40 gr di lardo, 1 spicchio d'aglio, 1 foglia di alloro, 1 mazzetto di timo, chiodi di garofano pestati e 1/2 cipolla. Mescolate tutti gli ingredienti poi passateli su 1000 gr di arista di maiale precedentemente incisa con dei taglietti. Alla carne aggiungete 1 bicchiere di sidro e lasciate marinare per 60 minuti.

2) Rosolate il maiale sgocciolato con un filo d'olio, aggiustate di sale e sfumate con 1 bicchiere di calvados. 

3) Ultimate la cottura dell'arista in forno a 170°C per 30 minuti. Aggiungete le mele tagliate a spicchi, qualche rametto di mirto e qualche chiodo di garofano poi proseguite la cottura per altri 30 minuti.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Secondi
  • IN ARRIVO

  • Mediterraneo con un tocco etnico: il pollo protagonista delle cene di fine estate

  • Le gonne a pieghe si confermano le regine dell’autunno: ecco come abbinarle in modo top

  • Perché ci innamoriamo sempre delle persone sbagliate? Ce lo spiega la psicologia

  • 10 modi semplici per aggiungere più proteine ai pasti (senza accorgervene)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata