GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Vellutata di piselli con le mandorle

Vellutata di piselli con le mandorle

138045

Una vellutata semplice e leggera, dal gusto primaverile e ricco di contrasti: la dolcezza dei pisellini si sposa con il piccantino dei ravanelli, mentre le sfoglie friabili accentuano la morbidezza della crema. Preparate la vellutata di piselli con la ricetta, elegante e chic, di Grazia

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

900 gr piselli già sgranati
3 scalogni
20 gr mandorle in polvere
1,2 lt brodo vegetale
50 gr yogurt greco intero
8 ravanelli
1 foglio pasta sfoglia stesa
20 gr grana grattuggiato
1 tuorlo
qb lamella di mandorle
4 cucchiai olio extravergine di oliva
sale

Come preparare la vellutata di piselli con le mandorle


1) Preriscaldate il forno a 220°. Scaldate 1,2 lt di brodo vegetale in una pentola. Tritate tre scalogni e fateli soffriggere in una casseruola con un filo d'olio, aggiungete 20 gr di mandorle in polvere e fatele dorare a fiamma vivace; poi unite ancora 900 gr di piselli già sgranati e mescolate. Versate nella casseruola il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere la zuppa a fuoco medio per poco meno di mezz'ora.

2) Piegate a metà un disco di pasta sfoglia per ottenere una mezzaluna, spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto e spolveratela con una manciata di grana grattuggiato; poi ricavate dei grissini larghi circa 2 cm, tagliando la pasta a strisce. Appoggiateli su di una teglia foderata con un foglio di carta oleata e fateli dorare in forno per una decina di minuti, finchè la sfogliatine non saranno diventati croccanti. Tenetele in caldo.

3) Tagliate otto ravanelli a lamelle sottilissime, aiutandovi con una mandolina, e scottateli in acqua bollente per qualche secondo. Trasferite la zuppa di piselli in un mixer o frullatela con un minipimer, unitevi 50 gr di yogurt greco intero e amalgamate il tutto, regolate di sale e distribuite la vellutata di piselli nelle ciotole. Decorate i piatti mettendo al centro alcune fettine di ravanello, qualche lamella di mandorle e dei piselli interi; servite la vellutata con le sfogliatine ancora calde e croccanti.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Casa in ordine entro Natale? Ecco come riuscirci senza stress

  • I mercatini di Natale più belli d'Italia (con le date 2025)

  • It's party season! Gli abiti luccicanti per le feste che accendono subito il mood

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata