GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Tagliatelle di farro fatte in casa

Tagliatelle di farro fatte in casa

61154

La ricetta per preparare una pasta fresca e sana in casa. Le tagliatelle di farro fatte in casa sono deliziose cucinate in ogni modo, quindi via libera alla fantasia: qualsiasi tipo di sugo sarà esaltato dalla consistenza e dal sapore casereccio della farina di farro

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

600 gr semola
400 gr farina di farro
8 uova
100 gr agone
250 gr cipollotti
150 gr patate lessate
4 dl brodo vegetale
15 gr missoltini
5 gr nero di seppia
qb olio extravergine d'oliva
4 grissini sottili
qb sale
qb pepe

Come preparare le tagliatelle di farro fatte in casa


1) Mescolate 400 gr di farina di farro con 600 gr di semola, metteteli su una spianatoia con un po' di sale e fate una fontana. Dentro, rompete 8 uova e impastate. Avvolgete la pasta nella pellicola e fate riposare per 2 ore in frigorifero.

2) Prendete la pasta e stendetela in una sfoglia di circa 2 mm di spessore, arrotolatela e fatela a fettine per ottenere le tagliatelle. Cospargetele con la semola.

3) Pulite 250 gr di cipollotti, affettateli e fateli saltare in padella con 100 gr di agone e un filo d'olio extravergine d'oliva. Frullateli, dunque, con 150 gr di patate lessate e 4 dl di brodo vegetale caldo.  Unite 1 cucchiaio d'olio e un po' di sale. Frullate 15 gr di missoltini con 5 gr di nero di seppia e 7 dl d'olio, quindi filtrate.

4) Cuocete le tagliatelle ottenute al dente e saltatele nella padella con la crema di agone. Mettete uno strato sottile di colatura sui piatti singoli e disponete al centro un nido di tagliatelle. Pepate e sistemate al centro dei nidi 4 grissini sottili. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata