GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Bignole fritte con crema pasticcera

Bignole fritte con crema pasticcera

87146

Un dolce tipico della tradizione culinaria piemontese. Le bignole fritte con crema pasticcera sono una delle ricette più conosciute e più golose del Carnevale. La preparazione è semplice e queste deliziose frittelle a forma di bignè conquisteranno grandi e piccini. Si accompagnano a caffè, vini liquorosi o succhi di frutta per i bambini

50 MINUTI

Ingredienti per 10 persone

200 gr farina
6 dl latte
140 gr zucchero semolato
40 gr burro
4 uova
6 tuorli
1 pizzico bicarbonato
1 limone
1/2 stecca vaniglia
qb olio per friggere
qb zucchero a velo
qb sale

Come preparare le bignole fritte con crema pasticcera


1) Fate bollire 1 dl di latte insieme a 1 dl di acqua, 40 gr di burro, 25 gr di zucchero semolato e la scorza di 1 limone grattugiata. Aggiungete anche 1 pizzico di bicarbonato e uno di sale. Quindi, togliete dalla fiamma e aggiungete 150 gr di farina tutta insieme mescolando in modo deciso. Fate cuocere finché non otterrete un impasto sodo che si staccherà dalle pareti della casseruola.

2) Mettete l'impasto in una terrina e lasciate raffreddare. Quindi, unite all'impasto anche 1 tuorlo e 4 uova lavorando fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Infine, friggetelo in abbondante olio, prendendolo con due cucchiaini.

3) Trasferite le bignole su carta da cucina. E, intanto, preparate la crema pasticcera utilizzando i tuorli, la vaniglia, il latte e la farina restante. Farcite le bignole con crema pasticcera, con il sac à poche, e poi cospargete con zucchero a velo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fendi: Maria Grazia Chiuri è la nuova Direttrice Creativa

  • Bridgerton 4: c’è la data di uscita (e un primo sguardo alla nuova storia d’amore)

  • Perché la camminata lenta è la forma più semplice (ed efficace) di movimento quotidiano

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata