GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

La Glass House IKEA firmata IED

La Glass House IKEA firmata IED

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 24 Marzo 2017
cover-ikea-glasshouse-desktopcover-ikea-glasshouse-mobile

Gli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino progettano il nuovo allestimento dello spazio IKEA dedicato a green e relax

IKEA che ha scelto gli studenti del Corso di Diploma Accademico in Interior Design IED Torino per ripensare gli spazi della Glass House del punto vendita IKEA Torino.

La Glass House è un’area espositiva - ampia e suggestiva, con pareti in vetro come quelle di una serra - interamente dedicata all’outdoor, al gardening e ai piccoli accessori, che vuole offrire ai consumatori una shopping experience emozionale.

La Glass House IKEA firmata IED

  • ikea-glasshouse-02
  • ikea-glasshouse-01
  • ikea-glasshouse-03
  • ikea-glasshouse-04
  • ikea-glasshouse-05
  • ikea-glasshouse-06
  • ikea-glasshouse-07
  • ikea-glasshouse-08
  • ikea-glasshouse-09
  • ikea-glasshouse-10
  • ikea-glasshouse-11
  • ikea-glasshouse-12
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il leitmotiv dell’intervento di restyling degli studenti è partito da alcuni concetti chiave quali la curiosità intesa come volontà di prendersi cura dei propri consumatori; l'unione di straordinario e quotidiano e il desiderio di accendere un nuovo sguardo sulla realtà.

L’elemento di design privilegiato dagli studenti è stato il cubo, declinato nei diversi ambienti al fine di creare un legame tra natura e artificio.

Gli allievi hanno progettato un restyling che valorizzasse l’esposizione dei prodotti naturali, sfruttando l’illuminazione che scaturisce dalle pareti vetrate della struttura, combinando l’idea di verde e relax con l’attività di vendita, in risposta al bisogno di green che sempre più viene percepito nelle grandi città.

© Riproduzione riservata

IkeaOutdoor Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Un universo di soluzioni per la doccia con Geberit

  • 6 regole da seguire in camera da letto se volete dormire bene

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata