GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Teresa Sapey: “Il colore è materia”

Teresa Sapey: “Il colore è materia”

foto di Fabrizio Meris Fabrizio Meris foto di Gloria Maria Cappelletti Gloria Maria Cappelletti — 6 Aprile 2012

Fotogallery Teresa Sapey: “Il colore è materia”

  • 1 1 Teresa Sapey
  • 2 2 Hotel Puerta América, Madrid
  • 3 3 Parking Cánovas, Valencia
  • 4 4 Parking Cánovas, Valencia
  • 5 5 Hotel Puerta América, Madrid
  • 6 6 Parking Farmacia, Madrid
  • 7 7 Installazione ambientale, Natale 2010, Madrid
  • 8 8 Installazione ambientale, Natale 2010, Madrid
  • 9 9 Custo Barcellona boutique, Barcellona
  • 10 10 Custo Barcellona boutique, Barcellona
  • 11 11 Custo Barcellona boutique, Barcellona
  • 12 12 ARCO 2012 sala VIP, Madrid
  • 13 13 ARCO 2012 sala VIP, Madrid
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ce ne parla l’architetto spagnolo Teresa Sapey

L’architetto italiano Teresa Sapey è oramai un brand famoso nel mondo. Basata in Spagna da piú di vent’anni ha visto il suo lavoro riconosciuto da riviste internazionali di settore e premi prestigiosi. Abbiamo avuto una frizzante conversazione con questa poliedrica signora della creatività.

Colore, colore ed ancora colore. Questo sembra essere l’energetico filo conduttore della tua ricerca creativa.Com’è nata la tua passione per l'esuberanza in architettura e design?
Ricordati che io volevo essere artista e poi ho deciso di fare l'architetto per comoditá... Insomma, l'A di amore unisce arte e architettura in "armonia"...

Nella tua vastissima produzione che spazia in architettura da progetti nel settore alberghiero a quello privato passando dal retail di moda - con commissioni per Custo Barcelona ed Aspesi - siamo rimasti colpiti da una serie di bellissimi parcheggi sotterranei che sembrano quasi delle installazioni pubbliche di arte contemporanea. Come sono nati questi progetti e che spazio occupano nello sviluppo della tua estetica progettuale sempre alla ricerca di emozioni pure?
Condivido con d'Annunzio, il principe di Montenevoso, l’intuizione che la vita possa essere solo vissuta tragicamente e che quindi anche professionalmente sia necessario far vibrare ed emozionare il pubblico... e poi sorprendere come faccio io con i parcheggi che ho realizzato. Non ti aspetteresti mai di scoprire del vero design in questi luoghi residuari e lugubri.

La Spagna sta vivendo un momento economicamente ancora difficile ma sembra che questo non fermi la vera creatività. Lo abbiamo visto nel tuo allestimento proposto per la sala VIP di Arco Madrid 2012 - una delle fiere d’arte contemporanea di maggior prestigio al mondo - che hai realizzato con estremo successo in partnership con IKEA. Cosa rimane nella tua esperienza personale di questa installazione effimera?
La soddisfazione di aver vinto un concorso internazionale con ottandadue partecipanti. Il sorriso di aver realizzato con Ikea uno spazio con un nuovo concept di lusso: "eco-cheap uguale a eco-chic".

Credi nell'idea di sostenenibilità nel mondo del design?
Certo eccome, sola e unica icona!

Il tuo prossimo progetto sappiamo sarà la seconda sede a Barcellona della catena super trendy RoomMate Hotel. Vuoi darci qualche anticipazione?
Sará l'albergo “must” della Spagna del 2012. Architettura, design e colore ma in un elegante e raffinato melange, a volte impalpabile, perché per me la semplicità è la proporzione aurea contemporanea.

Torniamo al colore. E’ terapeutico? Qual è il tuo preferito?
Il colore è materia, è volume, è vita; come la luce, I colori sono gli ingredienti dei miei progetti. Sempre. Il mio preferito? Tutti e nessuno, secondo il giorno, l'ora, il momento.

Per ulteriori informazioni: Estudio Teresa Sapey

Photo: Courtesy Estudio Teresa Sapey

© Riproduzione riservata

Viaggi Hotel Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • I più bei viaggi da fare in primavera per sfruttare i Ponti

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata