GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Scarpiera: 8 idee originali per farne a meno

Scarpiera: 8 idee originali per farne a meno

foto di Anna Tursi Anna Tursi — 29 Giugno 2018
That is perfect pair!That is perfect pair!

Perché dove pensate ci siano solo scale, binari e retri di porte, si nasconde in realtà tanto spazio extra per le vostre scarpe

Scarpe: non ne abbiamo mai abbastanza eppure negheremo all’infinito pur di averne un altro paio, il tutto mentre elemosiniamo un po’ di spazio per conservarle. 

Anche le vostre scarpiere sono ormai off limit, ma nonostante Carrie Bradshaw sia la vostra icona di stile proprio non ve la sentite di conservare le scarpe in forno (ricordate l’episodio…)? Abbiamo la soluzione per voi, perché dove pensate ci siano solo scale, binari e retri di porte, si nasconde in realtà tanto spazio extra da sfruttare per i vostri tacchi.

Dite pure addio alle scarpiere: qui in basso abbiamo 8 idee originali per farne subito a meno e lasciare tutti a bocca aperta. Nessuno oserà mai più negare che quei sandali sono una vera e propria opera d’arte!

1. Sotto il letto

Se il vostro letto è già fornito di cassetti il gioco è fatto e potrete sfruttarli per riporvi le scarpe. In alternativa, perché non divertirvi con un DIY super facile? Vi basterà una lastra di legno e delle rotelle per creare una pedana mobile da usare come scarpiera a scomparsa.


2. Appese ad una scala

Per chi ama ammirare di tanto in tanto le proprie scarpe, l’utilizzo di una scala è la soluzione perfetta. Facile da spostare, sceglietela colorata o con un finto effetto invecchiato per renderla al tempo stesso una splendida soluzione décor per le vostre pareti vuote. Quanti tacchi riuscirà ad ospitare?


3. Fissate alle pareti

In alternativa alla scala e volendo sempre sfruttare una parete vuota in camera, corridoio o nella vostra cabina armadio, fissate delle aste al muro per appendere le vostre scarpe col tacco. Avrete sempre la visuale migliore sulle vostre preferite.


4. In mobili antichi

Scarpe conservate in mobili e librerie? Perché no! Le mensole sono utilissime per allinearle alla perfezione e per quel tocco che stupisce e affascina, optate per una vecchia credenza. Dove un tempo c’era la porcellana oggi ci sono tacchi e decorazioni preziose.


5. Dietro ad una tenda

Se l’idea della libreria vi spiazza un po’ con tutte quelle scarpe in balia di sguardi indiscreti, aggiungetevi un binario di una tenda da fissare al soffitto per chiudere il sipario sulla vostra splendida collezione di tacchi e scarpe flat.


6. Il metodo delle scatole

Impilate su mensole o l’una sull’altra nel ripostiglio, c’è un modo per mantenere le scarpe sempre ordinate e belle da vedere: scegliete delle scatole monocolore e prima di riporvi le calzature scattate loro una foto che verrà poi incollata sulla box (e se amate la precisione) corredata da una breve descrizione. Il paradiso delle scarpe è in casa vostra!


7. Sfrutta l’armadio

Dove voi vedete semplicemente ante e retri di porte c’è in realtà tanto spazio extra per le vostre scarpe. Sfruttatelo adeguatamente con una fila di aste e vedrete quanti sandali e stivali riuscirete a conservare.


8. Esposte all’ingresso

Binari metallici e fasce elastiche sono perfette anche per il vostro ingresso. Invece di posare le vostre scarpe per terra, riponetele su queste aste fissate a metà o verso la fine della parete e avrete ottenuto una fila in più da sfruttare.


Cover Photo Credits: iStock Photo

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • I 5 Christmas trend di Natale da cavalcare quest'anno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata