GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Dimmi dove pranzi e ti dirò chi sei: 10 sale da pranzo per 10 stili

Dimmi dove pranzi e ti dirò chi sei: 10 sale da pranzo per 10 stili

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 30 Settembre 2015
cover-dieci-sale-da-pranzo-desktopcover-dieci-sale-da-pranzo-mobile

L'ambiente più vissuto e conviviale della casa rivela anche il carattere di chi lo abita. Scoprite qual è la sala da pranzo che fa per voi! 

Se invitiamo gli amici a casa per un pranzo o una cena, l'ambiente in cui li accoglieremo, ancor più di quello che abbiamo cucinato per loro, rivelerà chi siamo.

Ecco dunque qualche idea per arredare la dining room con lo stile che più ci rappresenti e ci faccia sentire a proprio agio in ogni occasione. 

Sale da pranzo: a ognuno il proprio stile

  • sala-da-pranzo-corehouse-japan Less is more A volte il “meno” è proprio quel valore aggiunto che rende un ambiente davvero unico. Non serve riempire la sala con molti accessori, l’importante è che ci siano i pezzi essenziali (tavolo e sedie) a patto che abbiano un design molto definito ed equilibrato. Se siete per il minimalismo e la filosofia zen questa sala da pranzo fa per voi.  Credits: ©Corehouse Japan/Homify
  • sala-da-pranzo-elena-timchenko Un classico Facile da pensare e da realizzare: lo stile comformista può essere comunque sempre personalizzabile. Sì dunque a toni neutri ma con particolari colorati, ad esempio dei candelabri celesti (in tinta con le tende) che smorzano la formalità di una classica tavola da 8 sedute. Se siete amanti del ricevere alla vecchia maniera questo stile country classico può essere un ottimo compromesso.  Credits: ©Elena Timchenko/Homify
  • Sala-da-pranzo-M-Site-R Gli opposti si attraggono Per la legge della fisica e forse anche del design alcuni materiali apparentemente molto diversi tra loro insieme funzionano a meraviglia (e non dimentichiamo che questo spesso capita anche in amore). Se vi capita di innamorarvi di cose molto diverse, perchè allora non provare ad accostare una fredda parete di cemento con tutto il calore del legno per la vostra casa? Il risultato sarà originale e di grande impatto ma allo stesso tempo armosioso.  Credits: ©M Site R/Homify
  • Sala-da-pranzo-Maiku Fermo come il marmo Se siete per uno stile ordinato e formale preferire materiali importanti, che diano un senso di autorevolezza, è la scelta ottimale. Una solida lastra di marmo può dunque essere la superficie perfetta per il tavolo da pranzo. Pensate però a dare equilibrio alla stanza smorzando la durezza della pietra con materiali morbidi come ad esempio l’alcantara o il velluto per il rivestimento delle sedie. Aggiungete anche dei lampadari di vetro trasparenti per alleggerire l’ambiente.  Credits: ©Maiku/Homify
  • sala-da-pranzo-marmelo-korea Adattabile Spazi funzionali che si possano trasformare facilmente a seconda dell’utilizzo. Se nella vita non volete precludervi nulla e per gli spazi preferite avere più opzioni per la stessa stanza provate ad utilizzare un solo materiale di rivestimento (meglio se con toni neutri, ad esempio il bianco) e a nascondere il più possibile la sua funzione primaria. Così una cucina con zona pranzo può diventare all’occorrenza sala riunioni o spazio di lavoro in condivisione.  Credits: ©Marmelo Korea/Homify
  • Sala-da-pranzo-ODWZOROWANIE L’indeciso Siete di quelli che di fronte a una variante colore per un abito, delle scarpe o dei tovaglioli di carta entrano subito in crisi? Abbiamo una bellissima notizia per voi. Se siete confusi riguardo alla scelta delle sedie intorno al vostro nuovo tavolo, sappiate che non sarete obbligati a scegliere! La tendenza è infatti quella di utilizzarle di diversi stili e colori intorno allo stesso tavolo. Quindi scegliete le sedute che più vi ispirano e rilassatevi.  Credits: ©Odwzorowanie/Homify
  • sala-da-pranzo-supercake Il nostalgico Amate conservare il più possibile un ricordo o uno spazio? Se avete una casa ristrutturata e l’avete conservata bene, potete giocare ad accostare diversi stili vintage che si sposino bene con la sua struttura. Forse lo stile che oggi si utilizza maggiormente in questo tipo di intervento è quello industriale, che recupera l’idea dei vecchi mobili da lavoro. Ad esempio in una baita in montagna un tavolo di legno e ferro con delle sedie Tolix originali sono davvero perfetti.  Credits: ©Supercake/Homify
  • sala-da-pranzo-vida-de-vila Meglio che in vacanza Il vostro sogno è sentirsi in vacanza anche in città? Facile! Basta arredare la propria casa con uno stile easy con tante zone relax. Quindi perchè non mettere un’amaca che divida la zona pranzo da quella living? Il vostro benessere psico fisico ringrazierà!  Credits: ©Vida de villa/Homify 
  • sala-da-pranzo-Wnetrza-Alicja-Galewska Il passe partout Diciamolo, ormai lo stile shabby/country ha invaso ogni casa grazie alla sua capacità di rendere più accogliente qualsiasi ambiente. Se non avete grandi idee andate sul sicuro e scegliete tavolo e sedie di legno con dettagli in canvas dai toni naturali. I vostri ospiti si sentiranno subito a casa.  Credits: ©Wnetrza Alicja Galewska/Homify
  • Sale-da-pranzo-Path-Architecture La coerenza prima di tutto Non sia mai che qualcosa vi sconvolga i piani o la casa! Se avete un’idea precisa perseguitela fino in fondo, anche dell’arredamento della vostra dining room. Se pensate che il legno sia il vostro elemento progettate un ambiente monocromatico che sappia esaltarne il calore. Come in questa stanza dove tutto è perfettamente integrato nello spazio. Con una sala così vi sentirete sempre a vostro agio, pranzo e cena.  Credits: ©Path Architecture/Homify 
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Photo Credits: ©Homify

© Riproduzione riservata

interior designsedietavoli Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • La nostra casa deve assomigliarci: cosa significa e come riuscirci

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata