GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Il resort d’autore nello spettacolare paesaggio roccioso di AlUla

Il resort d'autore nello spettacolare paesaggio roccioso di AlUla

hotel Jean Nouvel Arabia Saudita cover desktophotel Jean Nouvel Arabia Saudita cover mobile
Vi portiamo in anteprima a sbirciare come sarà il nuovissimo resort di lusso Sharaan, costruito all'interno di un sito patrimonio archeologico in Arabia Saudita

Sono state le meraviglie nabatee di Hegra, il primo sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità dell’Arabia Saudita, a guidare la mano dell'architetto francese Jean Nouvel nel progetto del resort Sharaan.

La struttura alberghiera, che dovrebbe aprire nel 2024, è stata immaginata dal progettista del Louvre Abu Dhabi e del National Museum of Qatar come un luogo che «non deve mettere a repentaglio ciò che è stato consacrato dall’umanità e dal tempo», ovvero le bellezze naturalistiche e il patrimonio archeologico della regione di AlUla, situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita.

Piuttosto, per Nouvel, Sharaan, «celebra lo spirito nabateo senza farne una caricatura. Questa creazione diventa veramente un atto di cultura».

Un resort immerso nel paesaggio della Sharaan Nature Reserve

hotel Jean Nouvel Arabia Saudita 3

Il nuovo complesso alberghiero sarà formato da quaranta suite e tre ville-resort; a rafforzare l'offerta sarà l'adiacente Retreat Summit Centre, a sua volta formato da quattordici padiglioni privati.

Scegliendo questa soluzione di lusso, gli ospiti avranno l'opportunità di intraprendere un viaggio attraverso migliaia di anni di civiltà e strati geologici, e di vivere immersi nella natura locale in modo intenso.

Non si tratta di obiettivi solo simbolici.

Per raggiungere il cuore del resort, ad esempio, verrà messo a disposizione un ascensore panoramico che scenderà nel sottosuolo.

Una volta ritornati in superficie, i viaggiatori godranno del mix unico tra il miglior design contemporaneo e l'affascinante paesaggio circostante.

hotel Jean Nouvel Arabia Saudita 1

Un'esperienza sensoriale ai confini della natura

Il cortile interno del resort Sharaan evoca le complesse e affascinanti forme delle concrezioni rocciose di questa regione.

Per l'architetto Nouvel lo studio del paesaggio di AlUla ha rappresentato un passaggio fondamentale nello sviluppo dell'hotel.

«AlUla è un museo. Ogni wadi e costone, ogni tratto di sabbia e profilo roccioso, ogni sito geologico e archeologico meritano la massima considerazione.

È fondamentale mantenere tutta la sua peculiarità e preservare la sua attrattiva che si basa in gran parte sul suo carattere remoto e a tratti arcaico.

Dobbiamo salvaguardare al tempo stesso un piccolo mistero così come la promessa di scoperte future», ha infatti affermato.

hotel Jean Nouvel Arabia Saudita 0

Soggiornando tra giochi di luce e ombra e rocce secolari

Molto più di un hotel di lusso, questo resort ha spinto il progettista e il suo team ad adottare un approccio da "curatore museale" anziché da architetto "tradizionale" .

Nelle stanze private, così come negli ambienti collettivi, si punterà a celebrare «lo spirito nabateo senza farne una caricatura. Questa creazione diventa veramente un atto di cultura!, auspica Nouvel, che ha immaginato spazi sensibili e reattivi ai continui mutamenti della luce naturale e allo scorrere del tempo.

hotel Jean Nouvel Arabia Saudita 2

Un luogo in cui riconnettersi con la terra

Nell'attesa delle prime immagini dell'opera realizzata (e prima di guardare il video rendering del progetto qui sotto), vale la pena ricordare il passato di Hegra, località destinata ad accogliere il cantiere nei prossimi mesi.

Distesa su un’area di 52 ettari, era la principale città della parte meridionale del Regno dei Nabatei.

Il suo circuito archeologico si compone di oltre 100 monumenti funerari: in ottimo stato di conservazione, sono caratterizzati da facciate scolpite finemente nell'arenaria.

Cover e render: Courtesy Ateliers Jean Nouvel (AJN) - Royal Commission for AlUla (RCU) 

© Riproduzione riservata

designinterior design Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Loro Piana annuncia i vincitori del Knit Design Award 2025

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata