GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Le piastrelle sono multicolor e… patchwork!

Le piastrelle sono multicolor e... patchwork!

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 23 Novembre 2015
cover-piastrelle-pachwork-multicolor-desktopcover-piastrelle-pachwork-multicolor-mobile

Pattern multicolor accostati sapientemente e con effetti - finto - casuali. Scopri con noi le piastrelle pachwork

La piastrella è patchwork. Muri e pavimenti diventano la "tela" bianca su cui comporre colorati mix&match che conservano tutto il sapore del passato senza compromettere la comodità e la funzionalità oggi indispensabili.

In passato la chiamavano cementina, e altro non è che la classiche piastrella - una volta in cemento, oggi in moderno grès porcellanato - quadrata o esagonale, coloratissima, spesso posata a comporre complessi disegni geometrici.

Tipica delle abitazioni dei centri storici ha avuto la sua massima diffusione tra il 1900 e il 1930, per essere poi quasi dimenticata fino a oggi, rivalutata e proposta come alternativa originale ed elegante ai pavimenti tradizionali.

La tendenza la vuole diversa, coloratissima e accostata con la più assoluta casualità. E le proposte certo non mancano.

Ecco la nostra selezione.

Le piastrelle patchwork

  • Azulej Mutina «Azulej» di Mutina Ceramiche Porta la firma della designer Patricia Urquiola che riprone in chiave moderna le antiche cementine. La serie si basa su un mix and match affascinante che abbina disegni astratti e colori neutri per rivestimenti a patchwork di grande impatto decorativo.
  • Melograno di Ornamenta «Melograno» di Ornamenta È una collezione dal forte impatto artistico, composta da piastrelle esagonali di 18 per 20 centimetri, realizzate in grès porcellanato.
  • Combi ABK La serie ceramica «Combi» di ABK Fonde alla perfezione colore e materia ispirandosi, nelle finiture e nella gamma cromatica, al più moderno e rappresentativo dei materiali da costruzione, il cemento.
  • Ceramiche sant’agostino Il decoro lucido «Wonder Blue» Della collezione Italian Dream di Ceramiche Sant'Agostino, trae ispirazione dalla carta da parati riproponendola in un curiosi mix di tonalità e fantasie.
  • Biarriz Ceramica cir «Biarritz» di Ceramica Cir Si ispira all'omonima città e propone un'ampia gamma di texture e fantasie su una superficie che richiama, al tatto, l'effetto della pietra naturale.
  • Faenza Ceramiche «Dolcevita» di Faenza Ceramiche Propone un'ampia gamma di fantasie declinabili in una palette di colori per tutti i gusti come beige, rosso lacca, grigio, nero, bianco, azzurro. Il mix di toni chiari e scuri permette la massima possibilità di personalizzazione.
  • Block di Marazzi «Block» di Marazzi È caratterizzato da una superficie a effetto spatolato "ecosostenibile", realizzata in fine grès porcellanato.
  • Exagon Deco di Fioranese Ceramica «Exagona Deco» di Fioranese Ceramica Ripropone la tradizionale forma esagonale delle cementine, riproposte in fantasie optical.
  • Iris Ceramiche Iris Ceramiche Colori forti e pattern geometrici per il rivestimento, adatto anche come pavimento.
  • Gammadue Ornamenta «Ornamenta» di Gamma Due Propone le classiche decorazioni delle cementine in un mix di dimensioni e colori che danno vita ad una vera e propria tela colorata. Adatte sia a pavimenti che come rivestimenti, sono in grès porcellanato stampato con moderne tecnologie al lase
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

bagnocucinapiastrelle
  • IN ARRIVO

  • Segni di stile: una selezione di pezzi di design iconici e senza tempo

  • Bagno doccia: eccone 10 da provare ispirati ai rituali di benessere

  • Grazia Factory Sound: l'intervista a Ludovica Basso aka Clorophilla

  • Carta da parati: 8 idee irresistibili per rinnovare la camera da letto

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva