GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 idee originali per arredare la casa con il rosa

10 idee originali per arredare la casa con il rosa

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 13 Giugno 2018
cover-arredare-rosa-desktopcover-arredare-casa-rosa-mobile

Vi piace il rosa? Ecco alcune idee e consigli su come usarlo nell'arredamento in maniera raffinata e glamour. Per un arredamento romantico e molto chic

Il rosa è una tinta a doppio taglio che può far scadere nell’effetto “casa di bambola” in fretta: troppo rosa, soprattutto se scelto nelle nuance più fluo e accese, rischia di rendere l’ambiente kitsch anziché chic.

Ma non temete, amanti del rosa in ogni sua declinazione! Bastano pochi accorgimenti e qualche idea originale per trasformare la vostra pink passion nel fil rouge del decor di casa. Anzi: nel fil rose.


Ecco una rosa di 10 consigli per una casa in rosa. E chic!


Pareti rosa pastello

Le tinte pastello sono un escamotage che assicura un risultato davvero raffinato se scenicamente scelte e ben mixate. Le mura dipinte di nuance cipriate sono perfette per ambienti arredati in maniera minimal, facendo da contrappunto all’essenzialità del design con una nota di colore zuccherino. Anche gli interni in stile industrial sono l’habitat ideale per le pareti rosa: una sedia di ferro e una stampa con writing minimalista basteranno per rendere molto elegante l’accostamento.

01

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Velluto rosa

Tra i materiali che rendono meglio il rosa c’è indubbiamente il velluto. Sceglietelo in versione délabré per una resa vissuta e squisitamente bohémien: velvet pillow, tappeti vintage, chaise longue o sofa con rivestimento in rosa vellutato e un po’ usurato faranno parte di un gioco cromatico e materico davvero elegante.

02

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Optate per il satinato

Per rendere il rosa raffinato al massimo, sceglietelo nella variante satin. Immediatamente questa tinta verrà impreziosita dall’effetto lucido e brillante, infondendo al decor un’eleganza regale. Provate questo trucchetto in camera da letto, scegliendo il satinato rosa per le lenzuola e le federe: il risultato glamour vi farà brillare gli occhi. Esattamente come brillerà di luce propria il vostro cuscino satinato.

03

Photo Credits: zarahome.com


Decorazione da parete dal retrogusto etnico

Anche una decorazione da parete riesce a conferire un tocco roseo a tutta la stanza senza risultare stucchevole. Con ricami, frange, trecce o impagliature, tutto è concesso, basta che il risultato strizzi l’occhio allo stile etnico così da scongiurare l’effetto fiocco rosa, ossia da gagliardetto di nascita di una bimba.

04

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Materiali delicatamente impalpabili

Il rosa porta con sé lo stereotipo del batuffolo di cotone color confetto, soffice e dalla consistenza impalpabile. Per avere un effetto sensoriale che ricordi l’estatica morbidezza di un batuffolo da cipria, scegliete accessori il cui materiale ne ricordi la delicatezza. Dal vetro alla carta, giocate con i sensi collocando in un angolo della stanza un vaso vitreo, una bacheca sulla quale appendere biglietti e cartoline rosee: l’effetto di impalpabile raffinatezza sarà garantito.

05

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Il particolare raffinato

Una versione ancora più chic rispetto alla decorazione etnica da parete è la tenda divisoria in macramè rosa. Uno charme pensile rifletterà eleganza per tutta la casa, avvicinandosi anche all’effetto estasiante dei materiali dalla delicatezza impalpabile cui si accennava prima. Come disegno del ricamo, optate per l’essenzialità: qualche semplice greca basterà a movimentare l’arredamento.

06

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Una spruzzata di rosa per l’angolo gioie

Il corner adibito a porta-gioielli diventerà ancora più romantico con qualche nota rosata.

Dove conservate i vostri preziosi collocate qualche accessorio pink e i vostri bijoux diventeranno la quintessenza della femminilità. Per essere al passo con le ultime tendenze di design, adottate un fenicottero rosa come ferma-carte e l’effetto sarà delizioso.

07

Photo Credits: maisonsdumonde.com


Un tocco di luce rosata

Per dare un soft touch di rosa senza ricorrere alla tinteggiatura basta procurarsi una lampada o un neon sign che emetta come spettro cromatico proprio il pink. Tutta la stanza si colorerà di rosa soffuso, assicurando così un effetto delicato e molto chic.

08

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Rosa antico per un bagno rètro

Anche il bagno non disdegna affatto il rosa. Sceglietelo nelle nuance meno accese, preferibilmente nella tinta antica che non stufa mai. Basta un accessorio per dare alla salle de bain un’allure raffinata e riposante: la tenda da doccia è l’ideale per avere un effetto romantico e d’antan, in stile letto a baldacchino.

09

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Un tocco di rosa confetto per i più piccoli

Un tocco di puerilità ci vuole, almeno per la camera dei bambini. Perché il pink touch non scada nel pink kitsch basta non calcare trappo la mano ed evitare il total colour. Optate per qualche nota cromatica color cipria, smorzandone i toni con mobilio in legno naturale e scegliendo accessori che accostino al rosa il rosso per bilanciare l'effetto bonbon.

10

Photo Credits: hm.com

© Riproduzione riservata

arredamentocasahome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • GRAZIALAND: la Creator Room, cuore della creatività online (e offline!)

  • Louis Vuitton: dalla Cruise 2026 di Avignone, la nuova Speedy Trunk ruba la scena

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata