GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come organizzare la dispensa e renderla davvero ordinata

Come organizzare la dispensa e renderla davvero ordinata

foto di Anna Tursi Anna Tursi — 27 Giugno 2018
Dried foods stored in glass jars within a small pantryDried foods stored in glass jars within a small pantry

Dai cestini ai barattoli in vetro (rigorosamente con etichetta), ecco tutto quello che vi serve per una dispensa perfetta

Se dopo aver fatto la spesa non vedete l’ora di svuotare le buste e riporre ogni alimento, barattolo e conserva al proprio posto, è anche molto probabile che sognate una dispensa come quelle che si vedono sui feed di alcuni social network.

** I trucchi per riordinare casa **

Una dispensa organizzata non è infatti solo piacevole alla vista, ma permette di conservare i cibi al meglio, risparmiare spazio, stress, tempo nel fare la spesa e soprattutto evitare gli sprechi. E se siete ancora scettici sul ricrearne una in casa vostra in poco tempo, sappiate che avere uno spazio per le provviste super organizzato è solo questione di giusti accessori e qualche consiglio utile.

Dai cestini ai vani pensili, passando per i barattoli in vetro e le etichette personalizzate, ecco allora come organizzare la dispensa e renderla davvero ordinata. Non vedrete l’ora di fare la prossima scorta di cibo per fotografarla!

Guardare oltre (e organizzare)

Il segreto è nei barattoli di vetro: mantengono i cibi ben conservati, sostituiscono le scatole ingombranti e rendono lo spazio più ordinato. Mai più sbirciatine nei contenitori per capire di cosa si tratta e se sta per finire.

Separare con le ceste

Un’altra alternativa alle scatole e i barattoli sono i cestini, che permettono di separare cibi e ingredienti e rendono di colpo lo spazio più organizzato.

Ad ogni cosa il suo nome

Ad ogni barattolo (e cestino) la sua etichetta. Per evitare confusione e ottimizzare il tempo, divertitevi a contrassegnare ogni contenitore con un’etichetta (non dimenticando anche la data di scadenza).

Occhio ai liquidi

Per scomparti e cassetti più puliti e condimenti e salse al sicuro, optate per pratici contenitori in plastica: evitano che le bottiglie si rovescino e sono facili da trasportare a tavola all’occorrenza.

Organizzare con i cassetti

Divisori e cassetti sono la soluzione ideale per tenere in ordine cibi e barattoli ed evitare piramidi pericolose di barattoli impilati. In questo modo inoltre, anche gli oggetti più in fondo sono facilmente raggiungibili.

Spazio extra pensile

Tra una mensola e l’altra o semplicemente per sfruttare una parete vuota, i cestini pensili sono la soluzione ideale per ottimizzare lo spazio. Potrete riporvi piccoli oggetti, utensili o tovagliette e fazzoletti.

Sfruttare le ante

Mai pensato di utilizzare le ante della vostra dispensa come spazio extra o bacheca? Bastano clip e ganci per appendervi bustine e snack di utilizzo comune e averli sempre a portata di mano. E se le provviste scarseggiano? È tempo di sfruttare l’anta per incollarvi la lista della spesa.

La via delle spezie

E le spezie? Parte fondamentale della dispensa, meritano di essere disposte (ed esposte) nel modo migliore. Potrete conservarle in contenitori magnetici da attaccare ad una bacheca, disporle su delle mensole o conservarle in cassetti forniti di divisori. Corredate di etichette con nomi, ovviamente.


Cover Photo Credits: iStock Photo

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor
  • IN ARRIVO

  • La cucina del futuro? Colorata e molto smart

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Primadonna Collection: un green party show in Puglia per presentare la nuova collezione

  • Cosa guardare su Amazon Prime Video: catalogo aggiornato a Luglio 2022

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva