GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come arredare la casa in stile contemporaneo: le regole per non sbagliare

Come arredare la casa in stile contemporaneo: le regole per non sbagliare

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 5 Giugno 2018
cover-casa-stile-contemporaneo-desktopcover-casa-contemporanea-mobile

I consigli da seguire per un risultato squisitamente contemporaneo che non sia né freddo né inospitale, anzi

Lo stile contemporaneo nell’arredamento di oggi è uno dei più amati.

Linee essenziali, colori neutri e un decor ridotto al minimo (anzi: al minimal) sono tre dei precetti basilari da seguire.

Tuttavia il rischio di chi opta per questo stile è quello di creare un ambiente troppo freddo e di conseguenza poco ospitale. Ecco le regole per non compiere nessun passo falso arredando in stile contemporaneo.


Bianco

Giocate con il candore del bianco per rendere l’interior squisitamente contemporaneo. Potete scegliere le nuance di bianco più caldo, ossia quelle sporcate di rosa o giallo, per un risultato meno freddo. Mixate pure tre white-off differenti per i complementi d’arredo, la tinta delle pareti e il colore della pavimentazione: con il bianco, di qualunque sfumatura esso sia, non si sbaglia mai. Insomma: carta bianca!

01

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Trasparenze

Vetro e cristallo sono due materiali classici ma si sposano al bacio con gli ambienti di matrice contemporanea. Un tavolo con il piano vitreo o un paio di vasi trasparenti sapranno dare un tocco etereo e molto raffinato all’interior moderno.

02

Photo Credits: Thomas Hafeneth on Unsplash


Essenzialità minimal

In un interno che segue le regole dello stile contemporaneo non ci si può esimere dall’abbracciare il decluttering. Si tratta dell’usanza di stampo svedese che consiste nell’eliminare il superfluo, salvando solamente l’essenzialità. La disposizione minimale di mobili e oggettistica è parte integrante dell’effetto più riuscito di un buon design modernissimo.

03

Photo Credits: Breather on Unsplash


Industrial Style

Anche lo stile industriale gioverà a un arredamento che strizzi l’occhio all’allure contemporanea. Scegliete i mattoni a vista e il pavimento in cemento, intessendo l’interior di un fil rouge che ha come parola d’ordine il “non finito”. Anche i materiali tipici dell’industrial sono benaccetti, ferro e cemento in primis.

04

Photo Credits: Anna Sullivan on Unsplash


Pareti scure

Provate a tinteggiare le pareti con colori freddi e dark. L’effetto non sarà tetro ma anzi molto elegante, soprattutto se saprete sdrammatizzare il colore scuro del muro con punti vivaci sulle mensole. Giocate in maniera caleidoscopica con gli accessori e i suppellettili, virando invece sul freddo per quanto riguarda lo sfondo.

05

Photo Credits: Linh Pham on Unsplash


Design contemporaneo

Una resa contemporanea degli interni è anche il risultato di un sapiente mix di pezzi dalle linee modernissime. Inserite in ogni stanza uno o due complementi dal design contemporaneo e vedrete che anche la boiserie più rètro e il parquet più vissuto assumeranno un aspetto assai moderno.

06

Photo Credits: Hutomo Abrianto on Unsplash


Spazialità zen

Seguite i precetti del feng shui, l’antica arte geomantica taoista della Cina secondo la quale la disposizione di spazi e mobilio è fondamentale per il benessere psicofisico di chi abita l’ambiente. Se non volete addentrarvi nei meandri filosofici e spirituali di questa pratica millenaria, limitatevi a guardare alla spazialità di matrice zen: ambienti ariosi, pochi mobili ed essenzialità anche riguardo i suppellettili saranno lo step di partenza per una casa a prova di Oṃ.

07

Photo Credits: Felipe P. Lima Rizo on Unsplash


Writing

Una delle ultime tendenze in materia di arredamento d’interni è quella di decorare le pareti o anche i mobili con le scritte. Il writing wall è tra le pratiche più in voga e permette di decorare i muri in maniera non troppo invasiva con adesivi o lettere da incollare. Il risultato sarà piacevole e raffinatissimo, con un effetto da bookshop di museo.

08

Photo Credits: Karolina Szczur on Unsplash


Neon

Il writing appena citato ha un sottogenere che è assai gettonato nei loft newyorkesi così come negli appartamenti di Berlino. L’allure metropolitana dal retrogusto pop di queste due città è ben sintetizzata dai neon sign, le scritte a luce neon che decorano le pareti in maniera originale e giocosa.

09

Photo Credits: urbanoutfitters.com


Ossigenare gli interni con le piante

Qualsiasi interno trae giovamento dal green touch di una pianta. Nel caso dell’arredamento contemporaneo, la presenza di verde è fondamentale per rendere meno freddo l’ambiente circostante. Basta un fiore o una piantina grassa e tutta la casa riceverà ossigenazione, sia dentro sia fuor di metafora.

10

Photo Credits: Sven on Unsplash

Cover Photo Credits: Scavolini Living

© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata