GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 app per arredare la casa

10 app per arredare la casa

foto di Anna Tursi Anna Tursi — 27 Gennaio 2017
cover-app-arredare-casa-desktopcover-app-arredare-casa-mobile

In procinto di cambiare casa, modificre delle camere o trasformare il vostro arredamento? Ecco le app che renderanno il vostro lavoro meno faticoso e decisamente più divertente

Sfruttare la tecnologia per progettare la propria casa imparando dagli esperti? Oggi è decisamente possibile! Lungi dal sostituirvi ai professionisti e posto che la consulenza di un addetto al settore è il modo migliore per muoversi senza problemi nel processo di ideazione e ristrutturazione di una casa, oggi di sicuro uno smartphone e un pizzico di creatività sono degli ottimi alleati per cimentarvi con i lavori casalinghi.

10 app per arredare la casa

  • homestyler Homestyler Trasformare le idee in realtà è quasi un gioco da ragazzi con quest'app che, attraverso le foto delle stanze, permette di visualizzare i vostri progetti 3D. Divertitevi a provare nuove combinazioni di arredamento, l'effetto di una differente carta da parati o magari l'aggiunta di un camino condividendo i risultati sui social o via mail e visualizzando i portfolio di professionisti nella propria zona che più si adattano allo stile o all'area di competenza di cui si ha bisogno. Disponibile per iOS e Android.
  • mypantone myPANTONE L'app ufficiale di Pantone è un must per gli amanti dell'home decor e più in generale dei colori. Tra le funzioni più interessanti, la possibilità di accedere a uno sterminato archivio di colori, individuare una tonalità semplicemente scattando una foto, selezionare le combinazioni cromatiche più armoniose e salvare e condividere le tonalità che più vi piacciono in palette personalizzate. Disponibile per Android.u2028
  • 3d home design Home Design 3D Usata anche dai professionisti della casa, quest'applicazione è l'ideale per la progettazione e la presentazione in 3D. In modo facile e intuitivo permette di disegnare la piantina dell'abitazione e arredarla. A lavori terminati (quelli virtuali, ovviamente), sarà poi possibile navigare all'interno degli ambienti in un tour virtuale. Disponibile per iOS e Android. 
  • Privato: pinterest Pinterest Avremmo potuto suggerirvi numerose altre applicazioni per cercare spunti e ispirazioni per il vostro arredamento, ma nessuna sarà mai completa quanto Pinterest, perfetta grazie all'accurato motore di ricerca e alla possibilità di spaziare non solo nell'arredamento, ma anche nel lifestyle. Attenzione: crea dipendenza! Disponibile per iOS e Android.
  • magicplan MagicPlan Con una community di oltre 10 milioni di fan, quest'applicazione permette di misurare ogni stanza e tracciare la pianta della vostra casa grazie all'utilizzo della fotocamera senza spostare mobili o disegnare sui muri. Basta puntare il proprio smartphone in direzione della camera di riferimento per avere informazioni riguardanti misure, inserire oggetti, geotag e annotazioni utili in molti formati compatibili con il pc. Disponibile per iOS e Android.
  • morpholio Morpholio Trace Trasformare le idee in una fantastica realtà? Grazie a quest'app creata per i professionisti del settore è possibile, ottenendo un lavoro estremamente accurato. Intuitiva, pratica e veloce, Morpholio Trace permette infatti di disegnare direttamente sulle immagini, funzionando come una carta da lucido digitale per sovrapporre annotazioni e idee sempre nuove al proprio progetto. Disponibile per iOS.
  • ikea IKEA Il celebre colosso svedese ormai must delle nostre case mette a disposizione un'utilissima applicazione che dà accesso allo splendido catalogo, scannerizzandone le pagine per scoprire contenuti speciali, guardare filmati e ambientazioni a 360° e, cosa ancora più utile, provare virtualmente nelle vostre stanze i mobili che più vi incuriosiscono dalle immagini. Disponibile per iOS e Android.
  • SunSeeker Sun Seeker Assolutamente consigliata per gli appassionati di feng shui, gli amanti della luce e i professionisti che hanno a che fare con gli immobili, questa applicazione sfrutta la realtà aumentata mostrando il percorso solare, dall'alba al tramonto, in qualsiasi posizione sulla terra in base alle stagioni e all'orario. La corsa al sole mediante il GPS sarà decisamente utile per sfruttare al meglio ogni singolo raggio e rendere le vostre camere più luminose posizionando l'arredamento nel modo più consono. Disponibile per iOS e Android.
  • ihandlylevel iHandy Level Uno di quegli strumenti da salvare nella cartella delle app utili all'occorrenza, non è altro che una livella digitale per una precisione a prova degli occhi più pignoli. Addio quadri, mensole e specchi storti! Disponibile per iOS e Android.
  • houzz Houzz Se siete alla ricerca di ispirazioni e volete prendere utili spunti direttamente dai professionisti, questa applicazione fa davvero al caso vostro. Lasciatevi ispirare dagli oltre 9 milioni di immagini in alta risoluzione catalogate per stile, tipologia di stanza e città. La caratteristica più interessante di Houzz è però la possibilità di visionare oltre 12 milioni di immagini in alta risoluzione e di entrare in contatto con oltre 1,5 milioni di architetti e interior designer di ogni città, visualizzando il loro portfolio, salvando le idee più interessanti o, perchè no, contattandoli per dare vita alla vostra casa dei sogni. Disponibile per iOS e Android.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E siccome crediamo molto nelle vostre abilità, abbiamo pensato di selezionare per voi le applicazioni più interessanti, utili e creative per facilitarvi il lavoro.

State pensando di cambiare casa, arredare quella camera vuota ormai da anni, fare qualche piccola modifica alla planimetria della vostra abitazione o semplicemente svecchiare l'arredamento in attesa della bella stagione?

Ecco la lista delle migliori app, approvate dagli addetti ai lavori, tra database di migliaia di foto in alta risoluzione, realtà aumentata, progetti da personalizzare e strumenti utili per misurare e arredare.

Progettare la casa dei sogni non è mai stato così facile e divertente!

© Riproduzione riservata

appappleapplicazioni Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Tutte le app da scaricare prima di partire per un viaggio che vi svolteranno la vacanza

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata