GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

10 Prodotti Weleda scelti da Grazia.it

10 Prodotti Weleda scelti da Grazia.it

foto di Simona Tamassia Simona Tamassia — 22 Luglio 2016
Weleda-giardini-collezioni-pe2016-wideWeleda-giardini-collezioni-pe2016-mobile

I 10 prodotti Weleda che preferiamo: scoprite perché e come vengono prodotti

Weleda si impegna dal 1921 a realizzare prodotti naturali, etici e sicuri, in totale assenza si sperimentazione sugli animali e minimizzando l'impatto ambientale.

Non vengono utilizzate sostanze di sintesi bensì materie prime naturali tra cui miele e cere minerali presenti in natura, unite alle preziose piante cresciute biologicamente senza pesticidi e concimi di sintesi.

Vi introduciamo i nostri 10 prodotti Weleda preferiti all'interno di una vastissima gamma che comprende cosmetici per il viso, il corpo, i capelli e l'igiene dentale: scopriteli nella gallery!


Weleda: i nostri 10 Prodotti preferiti

  • WELEDA_10_Prodotti_Mandorla_Latte_Detergente Amande Latte Detergente Comfort Un detergente cremoso che pulisce dolcemente la pelle del viso, ripristinando l'equilibrio lipidico dell'epidermide. A base di olio di mandorla e olio di nocciolo di prugna biologici, strettamente affini al sebo cutaneo e ricchi di proprietà nutrienti.
    Perché chi piace Distribuito sul viso con un dischetto di cotone oppure, per una detersione ancora più delicata, con le punta delle dita, rimuove a fondo le impurità lasciando la pelle soffice e non disidratata. Inoltre è perfetto per l'epidermide delicata e con tendenza ad arrossarsi.
  • WELEDA_10_Prodotti_AMANDE_OlioBO_2013 Amande Olio Viso Comfort Trattamento nutriente e restitutivo per la pelle del volto sensibile. Avvolge come una delicata carezza che ammorbidisce e lenisce.
    Perché ci piace Riduce immediatamente le irritazioni ed è ideale anche per rimuovere il make up nella delicatissima zona degli occhi.
  • WELEDA_10_Prodotti_Enotera_Concentrato Enotera Concentrato ricompattante Un fluido concentrato dall'effetto tensore immediato che aiuta la pelle a rigenerarsi. La sua potente azione idratante rimpolpa intensivamente e a lungo la pelle, stimolandone le naturali difese.
    Perché ci piace Questo prodotto tensore è privo di siliconi e regala un effetto rimpolpante "autentico", ottenuto grazie alle potenti proprietà idratanti e rigeneranti dell'enotera. L'olio contiene elevate concentrazioni di acido linoleico, la cui produzione nel nostro corpo si riduce con l’avanzare dell’età.
  • WELEDA_10_Prodotti_Melograno_crema Melograno Contorno Occhi Rassodante Un trattamento occhi quotidiano, morbido e privo di profumo, che protegge la delicata zona perioculare. Riduce linee e rughe restituendo alla pelle luminosità e protezione dai radicali liberi. A base di melograno da agricoltura biologica e miglio che sostiene la rigenerazione delle cellule.
    Perché ci piace Questo trattamento, ultra leggero e vellutato, perfetto per l'utilizzo quotidiano riduce efficacemente i segni del tempo, rendendo la pelle più compatta. 
  • WELEDA_10_Prodotti_Rosa_Concentrato Rosa Mosqueta Trattamento Levigante 7 Giorni Un trattamento in 7 fiale che contiene una miscela di oli essenziali pregiati, per un trattamento intensivo, dedicato alla pelle stressata o bisognosa di cure extra. Favorisce i processi di rigenerazione e dona nuova vitalità.
    Perché ci piace Un olio setoso, facilmente assorbibile, che lascia la pelle vellutata già subito dopo l'applicazione. Il suo profumo ricco e intenso agisce come un balsamo aromaterapeutico.
  • WELEDA_10_Prodotti_Gommage_Betulla Gommage Doccia alla Betulla Una crema per la doccia morbidissima, arricchita con microgranuli esfolianti realizzati con cere naturali. Ricco di olii essenziali che purificano e riattivano il microcircolo, dal profumo ravvivante. La pelle appare più levigata e morbida, grazie ai tensioattivi naturali estratti dallo zucchero.
    Perché ci piace Un esfoliante davvero delicato ma efficace, che dona una sferzata di energia all'umore e alla circolazione.
  • WELEDA_10_Prodotti_Olio_Betulla Olio Cellulite Betulla Un trattamento 100% naturale per contrastare gli inestetismi della cellulite. Una formula innovativa che contiene estratti di foglie giovani di betulla, da coltivazione bio, rosmarino e radice di rusco, in combinazione con preziosi oli vegetali. La sinergia di questi ingredienti sostiene il metabolismo dei liquidi, esercitando un’intensa azione levigante e rassodante.
    Perché ci piace La sua consistenza ricca e il profumo fresco e ravvivante rendono piacevolisima l'applicazione mattino e sera, dopo la doccia. I risultati, in termine di elasticità, levigatezza e tonicità, sono presto visibili.
  • WELEDA_10_Prodotti_Olio_Melograno Olio Trattante al Melograno Un olio preziosissimo, dal profumo femminile e avvolgente, ricco di antiossidanti. Sostiene la rigenerazione cutanea, rendendo la pelle morbida, elastica e levigatamentre ne contrasta l’invecchiamento. Contiene anche pregiati oli estratti da noci di macadamia e jojoba che curano la pelle e la proteggono contro la disidratazione.
    Perché ci piace Il suo profumo avvolge il corpo in una nuvola sensuale, rendendo la pelle ultra idratata e luminosa.
  • WELEDA_10_Prodotti_Olio_Capelli Olio Nutriente per Capelli Un olio trattamento dopo lavaggio da distribuire dalla cute alle punte. Grazie alle sostanze naturali pure, tra cui l’estratto di fiori di trifoglio,  rende morbidi ed lisci anche i capelli più secchi e sfibrati, prevenendone le doppie punte.
    Perché ci piace Cura la cute e la fibra capillare ed è particolarmente efficace in estate, quando le prolungate esposizioni al sole o i bagni in mare e piscina inaridiscono le chiome e ossidano la colorazione.
  • WELEDA_10_Prodotti_Skin_Food Skin Food Crema Nutriente Una crema multiuso che aiuta la pelle secca, ruvida e screpolata a ritrovare un sano equilibrio. Adatta per viso, corpo, gomiti, piedi e mani. Nutre in profondità, idrata e protegge la pelle, grazie ad un’efficace composizione di estratti di viola del pensiero, fiori di camomilla e calendula.
    Perché ci piace Ideale per trattare zone particolarmente secche è un ottimo prodotto "pronto soccorso pelle" da portare sempre con sé.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Weleda ci ha portati a Schwäbisch Gmünd, vicino a Stoccarda, per scoprire i suoi magnifici giardini biodinamici in cui sono coltivate - in piena armonia con la natura - circa 180 piante officinali che vengono lavorate proprio qui per diventare gli ingredienti principali dei suoi prodotti cosmetici e medicinali, secondo le modalità stabilite dal suo fondatore Rudolf Steiner. 



Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-2

Il sito è stato progettato da un architetto dell''università antroposofica tedesca (l'antroposofia è la filosofia olistica, dall'approccio scientifico, fondata da Rudolf Steiner). Le strutture sono edificate con la forma a 8 dell'infinito, simbolo del circolo del ritmo naturale, e rispettano tutti gli standard di sostenibilità: l’acqua viene riciclata, le acque piovane raccolte e utilizzate per la coltivazione biodinamica e l'energia è prodotta da pannelli solari. 


Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-6

Nei giardini Weleda di Schwäbisch Gmünd, la bio diversità non ha limiti: 23 ettari in cui crescono circa 800 piante di cui 255 officinali. Uccelli ed insetti popolano e mantengono in equilibrio questo paradiso naturale in cui i giardini si alternano a stagni, serre e campi coltivati. Un luogo assolutamente da visitare, aperto al pubblico su appuntamento da Marzo a Ottobre, mesi delle fioriture in cui tutto si colora, sotto il bagliore della cristallina luce nordica. 


Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-3

Dalla scelta delle materie prime fino al prodotto finito, l'azienda osserva i più rigorosi criteri di responsabilità sociale, fair trade e rispetto ambientale. 

Proprio in questi giardini abbiamo scoperto come si coltivano, raccolgono e trasformano in prodotti cosmetici la calendula, l'olivello spinoso, l'avena, la rosa selvatica, la rosa damascena e molte altre piante: ve lo spieghiamo nella gallery.

Alla scoperta dei giardini Weleda: le piante e i prodotti per la bellezza

  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-4-calendula Calendula officinalis La calendula produce ininterrottamente, dai primi giorni d’estate fino all’autunno, i suoi splendidi fiori di un arancio brillante che sbocciano al sorgere del sole, ne seguono il corso e si chiudono al tramonto. Questa pianta viene utilizzata sin dall'antichità per le sue proprietà calmanti, emollienti, nutritive e purificanti, particolarmente indicate anche sulle pelli più delicate e sensibili. I preziosi preparati a base di Calendula officinalis, ricchi di triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli, sostengono le normali funzioni fisiologiche della pelle.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-5-calendula Calendula officinalis La selezione e la raccolta dei fiori avviengono all’alba, non appena il sole asciuga la rugiada dai fiori, e il lavoro è fatto manualmente. Solo i fiori migliori vengono selezionati, fatti essiccare e di seguito utilizzati per l'estrazione dei loro oli pregiati. La pianta, le foglie e lo stelo vengono raccolti al termine delle fioriture per l'utilizzo nei preparati medicinali.
    Questa pianta è da sempre utilizzata per le infiammazioni cutanee e i problemi dermatologici in genere. Sostiene i processi di rigenerazione e cicatrizzazione della cute anche nel caso di ferite e piaghe infiammate che fanno fatica a cicatrizzare. Antiinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante, emolliente, lenitiva: la Calendula è il miglior alleato durante la stagione estiva poiché il calore racchiuso nel suo fiore regola l’epidermide scottata ristabilendo il suo equilibrio.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-3-calendulaestratto Calendula Estratto Un estratto in soluzione alcolica da utilizzare per impacchi locali che favorisce i processi di rigenerazione della pelle e aiuta a stabilire l'equilibrio cutaneo. 
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-4-calendulagel Calendula Gel Un gel fresco e leggero che conferisce alla pelle un piacevole sollievo. Perfetto in caso di arrossamenti, dopo l'esposizione al sole e dopo la depilazione di parti sensibili e delicate.

  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-6-oliocalendula Olio per massaggi alla Calendula Un olio prezioso a base di Calendula e Camomilla, dalle proprietà calmanti, ideale per massaggi nutrienti e rilassanti, anche sulla pelle arrossata o irritata in seguito all'esposizione al sole. Si applica gentilmente sulla pelle leggermente inumidita per un assorbimento rapido e piacevole.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-6-olivellospinoso Olivello Spinoso Una pianta ricca di proprietà benefiche per la pelle e il sistema immunitario. Le sue bacche di color arancio maturano sotto il sole a temperature molto alte e contengono un vero cocktail di preziose sostanze nutrienti e ristrutturanti tra cui acidi grassi e vitamine A, E e C che rigenerano le pelli secche e spente. 
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-7-olioolivello Olio trattante all'Olivello Spinoso Un olio corpo ricco di vitamine naturali e di acidi grassi insaturi. Dona morbidezza ed elasticità alle pelli secche e spente. Regala un colore ambrato alle pelle dopo una giornata di esposizione al sole nutrendo soprattutto l’epitelio stimolato dalla luce solare, mantenendo in questo modo la struttura della pelle in salute. Non untuoso.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-7-avena Avena Cereale originario dei paesi nordici, l’avena viene raccolta per ultima e rimanendo più a lungo nei campi ad assorbire e immagazzinare l’aria, il calore e la luce del sole. Grazie al suo apparato radicale ben sviluppato e al tempo prolungato di crescita nei campi, l’avena assorbe grandi quantità di acqua dal terreno durante il periodo vegetativo impregnandosi di preziosa silice in forma liquida. La sua azione ristrutturante e ricostituente è particolarmente indicata per le chiome secche: i componenti attivi dell’avena riducono il verificarsi di rotture e di doppie punte ammorbidendo le pellicole del capello.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-2-balsamoavena Avena Balsamo Ristrutturante L’Avena, in combinazione con olio di jojoba bio, olio di cocco ed estratto di malva bianca, dona forza, morbidezza e splendore ai capelli. Mimosa, tonka e olio di legno di cedro, sapientemente miscelati, donano a questo prodotto una piacevole fragranza. 
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-5-mascheraavena Avena Maschera Ristrutturante Questo trattamento intensivo a base di avena, ricca di silicio, nutre e sostiene la struttura del capello, ridonandogli lucentezza e morbidezza. Il risultato sono capelli morbidi, lucenti e facilmente pettinabili.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-8-rosadamascena
    Rosa Un fiore quasi leggendario, coltivato anche dagli antichi Babilonesi che realizzavano unguenti profumati con i loro petali. In Cina era cresciuta su appositi campi terrazzati e se ne apprezzava l’effetto rigenerante. Al tempo di Carlo Magno se ne utilizzavano i petali nell’acqua del bagno e per fare i gargarismi, mentre furono probabilmente i Persiani ad inventare la distillazione del suo preziosissimo e costoso olio: occorrono tre milioni di fiori per produrre un litro di olio di rosa.



  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-prodotti-1-rosa Linea alla Rosa Mosqueta Questa ampia linea utilizza le molteplici proprietà della rosa selvatica, tra cui quelle equilibranti per la pelle. L’olio della rosa moscata lenisce e ammorbidisce l'epidermide mentre la fragranza della rosa damascena armonizza l’umore.
    Un totale di 13 prodotti per la cura del corpo (Bagno e Doccia Cremoso, Deodorante, Crema fluida, Sapone Vegetale e Olio Trattante) e del viso (Trattamento Giorno e Notte idratante e levigante, Contorno Occhi, Trattamento levigante 7 giorni e Balsamo per labbra) che rendono la pelle morbidissima, levigata e attenuano le prime rughe. 
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-9-serra Le serre in cui vengono messi a germinare i semi.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-11-oli Uno scatto dei 3 oli più celebri prodotti da Weleda
    Olio trattante al Melograno Un trattamento nutriente e ravvivante dal profumo femminile che favorisce la rigenerazione cutanea rendendo la pelle morbida, elastica e levigata. La sua provata azione antiossidante aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo. Pregiati oli estratti da noci di macadamia e jojoba curano la pelle e la proteggono contro la disidratazione. La formula attiva, dall’azione rigenerante, protegge dai radicali liberi.
    Olio per massaggi all'Arnica L’olio per Massaggi all’Arnica contiene una base di oli di semi oleosi (girasole e oliva) sui quali si innestano l’olio essenziale di rosmarino, ad azione stimolante, e l’olio essenziale di lavanda, ad azione calmante. L’estratto di foglie di betulla contribuisce ad agire sul metabolismo dei liquidi, mentre l’estratto di arnica montana agisce in profondità sul tessuto muscolare. Stimola e favorisce le funzioni fisiologiche della pelle.
    Olio Cellulite Betulla Un cosmetico innovativo che tratta gli inestetismi della cellulite con un potente mix di estratti di foglie di betulla, rosmarino, radice di rusco e preziosi oli vegetali che sostengono il sistema dei liquidi ed esercitano un’intensa azione levigante e rassodante. La pelle appare più elastica, compatta e tonica.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-11-casaapi Un Hotel per insetti Gli insetti, e in particolare le api selvatiche, sono molto importanti per la sopravvivenza del bio ecosistema necessario per l’agricoltura biodinamica. Molti di questi sono in via di estinzione a causa della presenza massiccia di agenti inquinanti e pesticidi. Questa originale struttura in legno ospita api e bombi che possono deporvi le proprie uova in tutta tranquillità, nel rispetto dei loro cicli vitali.
  • Weleda-giardini-collezioni-pe2016-giardini-10-stagno Uno degli splendidi stagni, fondamentali per l'equilibrio dell'ambiente biodinamico.
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

prodotti bioprodotti naturaliweleda Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • A Londra con Cetaphil, il brand skincare che si prende cura della pelle sensibile di tutte e tutti

  • Linfa di betulla: il nuovo ingrediente green della skincare

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata