GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumi femminili, le 10 fragranze storiche

Profumi femminili, le 10 fragranze storiche

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi — 17 Dicembre 2019
DESKTOP_10-FRAGRANZE-STORICHE-MOBILE_10-FRAGRANZE-STORICHE-

Dal N°5 a Chloé Eau de Parfum passando per Calèche di Hermès e Angel, i jus storici e i segreti per conservarli al meglio 

Ci sono profumi che hanno fatto la storia perché sono stati i primi nel loro genere, per l’aver introdotto l’uso di ingredienti innovativi o perché all’inizio erano esclusiva di attrici e regine. Altri invece sono passati alla storia perché hanno saputo raccontare molto bene la loro epoca. Diventati cavalli di battaglia delle maison che li hanno creati, nel corso dei decenni sono stati reinterpretati senza però dimenticare il loro jus originale. Ma quali sono i 10 storici e, soprattutto, come si conservano nel tempo?

william-bout-800615-unsplash

Le fragranze più amate dalle donne

Tra i primissimi, ancora in commercio, Mitsouko di Guerlain creato nel 1919 da Jacques Guerlain, tra gli ultimi Chloé Eau de Parfum di Chloé. In mezzo un secolo di storia e creazioni.
Se il grande successo di Mitsouko, omaggio alle donne giapponesi, è stata la marcata nota di pesca che donava un allure moderno alla fragranza, nel N°5 di Chanel è l’uso delle aldeidi, note sintetiche innovative, a rendere la creazione di Ernest Beaux del 1921 veramente all’avanguardia, tant’è che ancora oggi è il profumo più venduto al mondo.

Le 10 fragranze femminili storiche- dagli anni 10 ai 50-

  • 12 Mitsouko, Guerlain- 1919
    Oggi disponibile in differenti formati, Essenza, Eau de Parfum ed Eau de Toilette, all’interno note di agrumi, neroli, gelsomino e rosa di maggio.
  • 3 Chanel N°5, Chanel- 1921
    Profumo più venduto al mondo, tra le note di testa ci sono le aldeidi mentre nel cuore un mix floreale di ylang-ylang, rosa di maggio e gelsomino.
  • MissDior Miss Dior, Dior- 1947
    Più volte reinterpretato, è da sempre la fragranza della giovane donna Dior, contemporanea e indipendente. All’interno il narciso, la salvia, la gardenia e il patchouli.
  • 4 Fleurissimo, Creed- 1956
    Rielaborato nel 1973, è un bouquet floreale commissionato da Ranieri di Monaco per la futura sposa Grace Kelly. Bergamotto, foglie di violetta, tuberosa, iris, ylang-ylang nella piramide olfattiva.
  • Givenchy L’Interdit, Givenchy- 1957
    Per anni è stato l’esclusivo profumo di Audrey Hepburn la quale, quando scoprì che la maison l’avrebbe messo sul mercato, tuonò: “Je vous l’interdis”- “Glielo proibisco!”. Da qui il nome. Una piramide ricca di contrasti, fiori bianchi, ambra e fava tonka, molto simile anche all’ultima versione odierna.
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Le note aldeidate che hanno fatto la fortuna, quarant’anni dopo sempre a Parigi, anche del naso Guy Rombert e di Calèche, primo profumo femminile di Hermès e oggi all’interno della collezione Les Classiques della maison. Il punto di forza di questa fragranza? “Calèche o l’essenza del classicismo. La seduzione attraverso la bellezza dell’essere” come l’ha definito Jean Claude Ellena, per anni naso esclusivo della maison.

Ma prima degli anni Sessanta, le donne si erano innamorate anche di altre due fragranze estremamente femminili: Miss Dior, il cui nome è nato da un’esclamazione di Mitzah Bricard, musa dello stilista, che nel vedere la sorella del couturier esclamò “Oh, Miss Dior!”. L’altra fragranza era invece Fleurissimo di Creed, estremamente romantica e sofisticata, e pensata per il matrimonio di Grace Kelly. Shock e polemiche hanno invece accompagnato il lancio di Opium di YSL nel 1977, il motivo? L’invito, neanche tanto velato, al lasciarsi andare, all’euforia, all’ebrezza e alla spensieratezza.

Le 10 fragranze femminili storiche- dagli anni 60 ai 2000-

  • 11 Calèche, Hermès- 1961
    Prima fragranza femminile del marchio, e oggi tra i classici della maison, è molto frizzante e vivace grazie agli agrumi e alle aldeidi.
  • YSL Opium, YSL- 1977
    Irriverente e ambiguo, Opium è ispirato alla Cina Imperiale. Accanto all’originale, ancora oggi disponibile, sono presenti diverse versioni ma nel primo la piramide olfattiva è composta da chiodi di garofano, cannella, gelsomino, ylang-ylang e mandarino.
  • 7 Angel, Thierry Mugler- 1992
    In netto contrasto con il minimalismo di questa decade, Angel è il primo profumo della famiglia olfattiva orientali-gourmand. Una vera e propria overdose di patchouli, vaniglia, cioccolato, caramello e praline.
  • 5 Eau Parfumée au Thé Vert, Bulgari- 1993
    Minimale e pulito, come volevano gli anni 90, è tra le prime fragranze con all’interno la nota di tè, in questo caso verde. Classico del marchio, ad oggi è nata una collezione di 4 fragranze con 4 differenti tipologie di tè.
  • 6 Chloè Eau de Parfum, Chloè- 2008
    In poco più di 10 anni, l’Eau de Parfum di Chloé è diventato un classico per le donne: elegante, sofisticato, giovane grazie alla rosa, alla peonia e alla magnolia.
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Graphic: Elisa Costa
Credit photo: Unsplash

© Riproduzione riservata

chanel n. 5chloéguerlainProfumiprofumi donnaprofumi fioritiYSL Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • I profumi al caramello più dolci, morbidi e persistenti per la stagione fredda

  • Chanel a Berlino: una goccia inedita di N. 5 L'EAU, il racconto

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata