GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumi di nicchia 2019: le migliori novità da Esxence e dalla profumeria selettiva

Profumi di nicchia 2019: le migliori novità da Esxence e dalla profumeria selettiva

foto di Francesca Merlo Francesca Merlo — 29 Aprile 2019
esxence-desktopesxence-mobile

Siamo state per voi a Esxence 2019, per scoprire tutte le migliori novità dal mondo della profumeria artistica

Come ormai da qualche anno a questa parte, Milano diventa la capitale mondiale della profumeria grazie a Esxence, la kermesse internazionale che riunisce nella città meneghina tutti i protagonisti della profumeria artistica, dando vita a una vera e propria Milan Fragrance Week.

Siamo andate alla ricerca per voi delle novità più interessanti da scoprire nel 2019 e abbiamo raccolto degli insight direttamente dai protagonisti, sul panorama della profumeria di nicchia e su progetti di vera eccellenza che uniscono cultura, ricerca, concept e materie prime.

Sfogliate la gallery per scoprire cosa ci è piaciuto di più da questa edizione di Esxence.

Esxence 2019: le novità e i marchi più interessanti

  • L1006015 Hyde di Hiram Green è tra i finalisti dei The Art and Olfaction Awards 2019.
  • L1006019 Il maitre parfumeur Lucien Ferrero lancia una sua collezione di fragranze, sul fil rouge dell'amore. Inconfondibile raffinatezza e grande eleganza nelle composizioni.
  • L1005961 Essence Rare è una riorchestrazione preziosa ed elegantissima a opera di Jean-Claude Ellena per Houbigant, un classico contemporaneo della profumeria francese di eccellenza.
  • L1005958 Rose de Mai e Jasmin de Pays sono i due capitoli della collezione dedicata a Grasse, firmata da Perris Monte Carlo e Jean-Claude Ellena.
  • L1005959 Arancia di Sicilia, creato da Gian Luca Perris, va ad arricchire la collezione di fragranze dedicata alle materie prime italiane.
  • L1006007 La collezione di profumi di Masque Milano, a Esxence 2019 sono state presentate Kintsugi (uno chypre contemporaneo) e Love Kills (una rosa che racconta l'evoluzione dell'amore), le gemme della manifestazione.
  • L1005994 Le materie prime che compongono i profumi di Masque Milano.
  • L1005963 La bellissima Gardenia di Isabey e l'ultima, affascinante, new entry, Tendre Nuit.
  • L1005964 L'ultima collezione di fragranze Jacques Fath, create da Cecile Zarokian e Luca Maffei.
  • L1005978 Ormonde Jayne lancia una nuova collezione di fragranze basate su interessanti e inaspettati remix dei cult della collezione classica.
  • L1006001 La collezione di extrait de parfum creata da Luca Maffei per Olibère Paris, ispirati a personaggi femminili iconici.
  • L1006000 Sempre per Olibère Paris una collezione dedicata ai giardini ispirati ancora una volta a personaggi femminili.
  • L1005982 Un'altra opera d'arte per Mendittorosa, Ithaka il primo capitolo di una trilogia dedicata alla poesia.
  • L1005981 I profumi di Meo Fusciuni e l'ultima creazione Spirito, ispirata dalle poesie di Emily Dickinson e dedicata alla libertà dell'anima, dalle note aromatiche e boschive.
  • L1005950 A Esxence Antonio Alessandria ha presentato una preview del prossimo lancio atteso per settembre, un bellissimo e inaspettato connubio di incenso e sentori gourmand.
  • L1005966 Histoires de Parfums celebra l'anniversario del 1969 e dello spirito hippie con la sua omonima fragranza in una nuova veste, la novità è la linea corpo abbinata.
  • L1005991 La collezione di fragranze Roos & Roos, eleganti e ben costruite.
  • L1006017 L'ultima creazione di Filippo Sorcinelli, Epicentro, è bellissima e sconvolgente allo stesso tempo. Ricrea il momento della scossa di terremoto ed è dedicata al paese di Bolognola, ormai fantasma a causa del sisma del 2016.
  • L1006011 Homoelegans lancia un tributo a Freddie Mercury, con una fragranza che incarna lo spirito del glam rock.
  • L1005998 Una bella storia di libertà e indipendenza quella di 1,2,3 Stella! di Gabriella Chieffo.
  • L1006014 Nishane lancia ben sei nuove fragranze, noi vi segnaliamo Ani, creata da Cecile Zarokian.
  • L1005943 Le novità firmate Montale: Oud Dream, Sensual Instinct, e Ristretto Intense Café.
  • L1005956 Carthusia presenta la sua Tuberosa, intensa, dolce e dalle note fruttate, di Luca Maffei.
  • L1005967 I profumi in olio di Bruno Acampora.
  • L1005969 Le fragranze Eau d'Italie. A Esxence hanno lanciato Easy to Love, dedicata al fico.
  • L1005970 Nicolaï lancia la sua ultima creazione, Néroli Intense.
  • L1005972 Parfums MDCI e il nuovo trio di fragranze, dedicate ai grandi maestri della pittura.
  • L1005974 Maitre Parfumeur et Gantier lancia Patchouli 1969, un'altra creazione dedicata alla Summer of Love.
  • L1005986 Lo stand di Pierre Guillaume Paris con la sua nuova collezione Helioscents.
  • L1005988 Onyrico e il suo omaggio a Leonardo da Vinci.
  • L1005990 Simone Andreoli celebra il Mediterraneo, con Zest di Sorrento, Fico Nero di Sardegna e Mandorla di Noto.
  • L1005995 Franck Boclet lancia la Ivory Collection, dedicata all'amore.
  • L1006002 L'iris secondo Parfums Dusita, ecco Splendiris.
  • L1006010 Il nuovo lancio di Coquillete, OlaUna, l'incontro tra nuvole e dune.
  • L1006005 Lo stand dell'Osmothèque, l'occasione imperdibile per annusare fragranze ormai scomparse.
/ 35 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

In occasione del lancio di Kintsugi e Love Kills, abbiamo chiesto ad Alessandro Brun di Masque Milano di raccontarci qualche curiosità sui nuovi "nasi" di talento emergenti e su come stia evolvendo il mercato della profumeria di nicchia.

"Noi di Masque Milano vogliamo in un certo senso fare per la profumeria quello che alcuni grandi brand del design del made in Italy stanno facendo nel loro campo. Il brand e il design sono assolutamente italiani ma creiamo con nasi globali. Bisogna riconoscere che sul mercato in questo momento la grande maggioranza delle giovani promesse è prevalentemente francese, poi ci sono altri Paesi come gli Stati Uniti che hanno un vivaio di nasi molto interessanti.

Sul discorso dell'evoluzione del mercato, in termini di numeri non può che crescere. Chi inizia a usare dei profumi di nicchia di qualità elevata non può più fare marcia indietro. Abbiamo già visto tutto ciò con il concetto del "bere bene" da ormai vent'anni e questa cosa sta succedendo anche nella nicchia. In questo senso i social media danno una mano, anche se in piccola misura".

L1006007

Esxence è stata anche scenario del lancio di una collaborazione d'eccezione, quella tra Jean-Claude Ellena e Gian Luca Perris di Perris Monte Carlo.

Dopo il primo incontro che ha dato vita a una riedizione di Essence Rare di Houbigant, Gian Luca Perris ha deciso di omaggiare l'arte profumiera di Grasse. Nasce così la collezione Les Parfums de Grasse e abbiamo chiesto a Gian Luca Perris di raccontarci qualcosa in più su questa collaborazione.

"Io e Jean-Claude ci conosciamo da un po' e l'anno scorso Grasse è stata insignita dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità per il mondo del profumo, sia per la coltivazione delle materie prime, per i metodi di estrazione e per i grandi nasi che Grasse ci ha dato durante gli anni.

Ho pensato che Jean-Claude Ellena impersonasse appieno tutti e tre gli aspetti, grazie al suo stretto rapporto con quel territorio. Lui già da bambino andava a raccogliere i gelsomini insieme alla nonna per mandarli nelle fabbriche di estrazione, dove ha affinato le sue conoscenze sulle materie prime. Per me è il più grande maestro dei nostri tempi, quindi gli ho chiesto di realizzare questa linea speciale dedicata alle materie prime di Grasse. Abbiamo iniziato con la Rose de Mai e il Jasmin de Pays che sono i fiori più iconici e in futuro c'è la volontà di costruire un percorso che parli di Grasse e del mondo del profumo".

L1005958

E durante la seconda edizione di Per Fumum, la manifestazione che anima Torino di eventi, conferenze e workshop per celebrare l'arte profumiera, abbiamo avuto la possibilità di intervistare proprio Jean-Claude Ellena, in occasione del lancio della Masters' Collection di Laboratorio Olfattivo.


Quali differenze intercorrono tra la profumeria commerciale e quella di nicchia?

"Quando lavori nel mercato mainstream realizzi un profumo alla volta il cui fine è quello di diventare un best-seller, nella nicchia c'è un approccio differente. Si ha maggiore libertà e i consumatori possono scegliere qual è il loro profumo preferito all'interno di una collezione. Le persone hanno la libertà di scegliere, ed è proprio questa la cosa difficile (ride, n.d.r.), perché sono anche libere di sbagliare nella scelta del profumo. In Hermès sono stato molto fortunato, perché la collezione degli Hermessence è nicchia. Nell'ambito del commerciale si cerca di piacere a tutti, quando invece lavori a una collezione come accade nella nicchia non è detto che tutti possano trovare il loro profumo."


Cosa pensa dell'attuale mercato della profumeria di nicchia?

"Credo che ci siano due nicchie differenti. C'è la vera nicchia e poi c'è quella fittizia. Nella nicchia finta vengono realizzati profumi di cui si è sicuri che incontreranno i gusti del pubblico, nella vera nicchia si lavora per la pura arte e ci si assume il rischio di mettere sul mercato un profumo senza avere la certezza che piacerà. Quando penso al termine mass-niche mi vengono in mente dei profumi perfetti da regalare, sono belli, carini, ben confezionati, sono un'alternativa al mazzo di fiori."


Quali sono le materie prime con cui ama di più lavorare?

"In realtà non ci sono delle materie prime che preferisco. Per me gli ingredienti sono degli strumenti di lavoro e li amo tutti in egual misura. Amo giocare con tutti quanti e mi piace scoprire nuove combinazioni interessanti, utilizzandoli tutti. Quando ami qualcosa in particolare, il rischio è che la passione prenda il sopravvento facendo perdere di vista l'obiettivo."


Da dove arriva la sua ispirazione?

"Non amo molto la parola ispirazione. Quando si parla dell'ispirazione che arriva da qualche parte è come se si intendesse che ci si programma a priori quello che si vuole fare. Io non mi prefiggo mai nella mente quello che ho intenzione di fare. Per me le idee nascono in maniera spontanea e istantanea. Tutto nasce dal momento e dall'istinto, ed è a quel punto che inizio a lavorare su qualcosa."


Qual è il suo ricordo preferito legato ai profumi?

"Ce ne sono molti, come il profumo delle persone a me care. Una cosa che ricordo bene è quando ero molto giovane e sentii per la prima volta Diorella di Dior, ne fui così meravigliato e mi domandai come fosse possibile realizzare una cosa del genere. Ora lo so (ride, n.d.r.)."

I profumi di Jean-Claude Ellena da conoscere

  • laboratorio-olfattivo Laboratorio Olfattivo Tuberosis e Baliflora I profumi di Jean-Claude Ellena per la Masters' Collection, insieme a Tantrico e Vetyverso realizzati da Lucien Ferrero.
  • rose-de-mai-perris-monte-carlo Perris Monte Carlo Rose de Mai Insieme a Jasmin de Pays, un omaggio alle materie prime di Grasse.
  • Bulgari Eau Parfumee au the vert Bvlgari Eau Parfumée au Thé Vert Il profumo che ha segnato gli anni '90.
  • the-different-company-rose-poivree The Different Company Rose Poivrée Speziata e avant-garde, la rosa che ha mostrato la strada a tutte le rose pepate contemporanee.
  • Hermes Hermès Un Jardin en Méditerranée Le note fresche e aromatiche della macchia mediterranea costruite attorno al fico.
  • Hermès Hermés Eau d'Orange Verte L'acqua di colonia leggendaria sulle note di arancia amara e un fondo legnoso.
  • Sisley Sisley Eau de Campagne L'idea stessa della campagna, verde, fresca, aromatica, con una spiccata nota di foglie di pomodoro.
  • frederic malle Frédéric Malle Angelique Sous la Pluie Una passeggiata in bicicletta meditativa e intimista, tra l'angelica bagnata dalla pioggia.
  • amouage-dia-woman Amouage Dia Woman Fiori e aldeidi, la quintessenza della raffinatezza e dell'eleganza.
  • Artisan Parfumeur Eau d’Ambre Extreme L'Artisan Parfumeur L'Eau d'Ambre Extreme Un'ambra morbida e carezzevole, avvolta dal manto del patchouli.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Avete ancora voglia di novità? Ecco altri nuovi profumi di nicchia da provare nel 2019, tutti da scoprire.

Novità 2019 profumi di nicchia

  • ex-nihilo Ex Nihilo Lust in Paradise Una fragranza femminile e luminosa, costruita attorno alla peonia.
  • maison-francis-kurkdjian Maison Françis Kurkdjian Gentle Fluidity Anche nei profumi si superano i confini di genere.
  • xerjoff Xerjoff Uden Overdose Note agrumate e frizzanti su un letto di legni ambrati.
  • xerjoff-shooting-stars Xerjoff Shooting Stars Amber Gold & Rose Gold Due profumi da mixare, per creare la propria combinazione di layering su misura.
  • tonatto Tonatto Profumi Estratto di Profumo collection Freyja e Dama in versione extrait, in un flacone di vetro borrosilicato dal fascino vintage.
  • serge-lutens Serge Lutens L'Eau d'Armoise Una nuova collezione di acque profumate, tra cui un omaggio all'artemisia.
  • laboratorio-olfattivo Laboratorio Olfattivo Nerosa Una rosa dark e misteriosa, perfettamente unisex, dalle note speziate, balsamiche e legnose.
  • artisan-parfumeur L'Artisan Parfumeur Bana Banana Una originale creazione di Céline Ellena per omaggiare le origini del marchio e l'ispirazione delle Folies Bergères.
  • comptoir-sud-pacifique Comptoir Sud Pacifique Eclats d'Amandes Vanina Muracciole è il naso di questa fragranza che omaggia la mandorla, dalle note calde e speziate.
  • diptyque Diptyque Eau de Minthé Una fragranza fresca e aromatica dove la menta è resa complessa e profonda grazie alla noce moscata e al patchouli.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Credits Ph.: Francesca Merlo

© Riproduzione riservata

profumi di nicchia
  • IN ARRIVO

  • I 16 profumi da vacanza mettere in valigia (in base alla destinazione) per un'estate 2022 da ricordare

  • Il Patchouli secondo Alyssa Ashley: tutte le sfumature di un ingrediente ipnotico e sensuale

  • Capricci da star: le richieste più strane fatte dalle celeb nei loro contratti di lavoro

  • Acquistare online gli occhiali da sole? Con il servizio Virtual Try-On di Amazon Fashion è ancora più facile

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva