GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Patchouli: la storia e 16 fragranze con l’essenza più hippie della profumeria

Patchouli: la storia e 16 fragranze con l'essenza più hippie della profumeria

foto di Eleonora Gionchi Eleonora Gionchi foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 18 Aprile 2018
DESKTOP_PatchouliMOBILE_patchouli

Orientale quanto basta, intenso, per qualcuno erotico, simbolo di libertà: dall'antichità fino agli hippies, oggi il patchouli è tra i protagonisti delle fragranze 

Peace&Love: era questo il credo degli hippies. Oltre ai pantaloni a zampa, alle trecce e ai fiori tra i capelli, all’amore libero e a una particolare spensieratezza. E poi c’era il patchouli. Una nota olfattiva che ha profumato e inebriato l’Europa e l’America alla fine degli anni Sessanta del ‘900. Terroso, intenso, legnoso, a tratti secco, il patchouli era considerato afrodisiaco, un eccitante che risvegliava l’energia sessuale.

celeste-horrocks-559369-unsplash

La storia del patchouli

Se è vero che il patchouli profumò gli anni a cavallo tra i ’60 e i ’70, è però altrettanto vero che era conosciuto fin dall’antichità. Di origine orientale, ancora oggi il grosso della sua produzione avviene tra l’India e il Sud-Est Asiatico, con una parte originaria anche dell’America Latina.

In antichità una libbra di olio di patchouli corrispondeva a una libbra d'oro e per questo il faraone Tutankhamon ne fece versare circa 50 litri di olio nel suo sarcofago. Il patchouli ha raggiunto la fama in Europa nel corso del Medioevo quando dall’Estremo Oriente venivano importati tessuti preziosi avvolti proprio nelle foglie di questa pianta per proteggerli dalle tarme. Durante il XIX secolo l’olio di patchouli puro iniziò a essere indossato dagli artisti bohémiens e dalle grandi dame parigine che lo utilizzavano per ammaliare.

GettyImages-903153

Molto narcotico e, nell’immaginario collettivo, legato anche a un’atmosfera vintage, il grande momento del patchouli è stato soprattutto a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. In modo particolare durante il 1968, anno di grandissimi fermenti culturali in tutto il mondo, questo ingrediente è diventato il portabandiera olfattivo del movimento hippie. I figli dei fiori infatti lo utilizzavano allo stato puro sia per la sua fama di essenza erotica sia perché, essendo di origine orientale, rimandava con la mente all’India e all’Oriente.

Ricavato dalla pianta pogostemon patchouly, il termine deriva dall’antica parola patchai ellai e l’olio è ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie essiccate e fermentate. Particolarità di questo ingrediente è il suo colore, oro scuro ambrato e il fatto che invecchiando la profumazione diventa ancora più intensa e avvolgente. Dopo il successo grazie agli hippies e a Madonna, che profumò la copertina dell’album Like a Prayer del 1989, oggi il patchouli è un ingrediente ampiamente utilizzato in profumeria.

Patchouli, fragranze tra Oriente e Occidente

  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-TEMPO-DOS Tempo, diptyque
    Assieme a Fleur de Peau, è un omaggio al primo profumo della maison creato nel 1968 e, visto l’anno, in Tempo il protagonista non poteva che essere il patchouli: tre differenti estratti, tutti provenienti dall’Indonesia, che ricordano le foreste orientali, assieme alla violetta, alla salvia e al cacao.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-PatchouliF39 Patchouli Impérial, Dior
    Appartenente a La Collection Privée Christian Dior, questa interpretazione è un omaggio a un ingrediente da sempre amato dal couturier. Coriandolo russo, patchouli indonesiano nel cuore e legno di sandalo indiano e della Nuova Caledonia sul fondo.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-Patchouli-Patch-100ml-High-Res Patchouli Patch, L’Artisan Parfumeur
    Il patchouli invade tutta la piramide olfattiva di questa creazione, presente in testa, nel cuore e sul fondo: la quantità è pensata così che la fragranza agisca come anti-stress e ci sono anche l’osmanto, il muschio, l’iris e il vetiver.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-GREEN-PATCHOULI-100ml-final-RVB Green Patchouli, Comptoir Sud Pacifique
    Le foreste del Sud-Est Asiatico, l’aria umida, la terra bagnata: l’atmosfera è ricreata con il patchouli, la violetta, note legnose, menta e sandalo.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-WHITE+PATCHOULI_EDP_50ML_hi_res White Patchouli, Tom Ford
    Una nuova interpretazione per questo classico della profumeria: il patchouli è infatti avvolto da un tris di fiori bianchi, peonia, rosa e gelsomino che lo rendono più moderno ma anche più profondo e sofisticato, lontani dai soliti cliché.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_Blancheide_Le-Supreme-Patchouly Le Supreme Patchouly, Blancheide
    Omaggio a questo ingrediente, il patchouli all’interno proviene dall’Indonesia e si trova nel cuore della fragranza accanto al sandalo, alla vaniglia e all’ambra.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_PRELUDIO 01 Preludio d’Oriente, Calé Fragranze d’Autore
    Un vero e proprio affresco sull’Oriente: l’ispirazione proviene infatti da Le Mille e una Notte, dal Taj Mahal e dai giardini dei maharaja. Il patchouli è nota di fondo e non è utilizzata in maniera invadente ma dosata assieme al sandalo, all’incenso, al legno di agar e a tutte le note agrumate e floreali.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_EDP_100ml_VelvetHaze Velvet Haze, Byredo
    Ben Gorham ha voluto ricreare l’illusione dei paradisi artificiali, dello stordimento e dei viaggi psichedelici tipici della seconda metà degli anni ’60. Nel cuore le foglie di patchouli circondate dall’assoluta di cacao e dall’acqua di cocco.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_100ml_fragrance_046_GraCol_simp Patchouli & Fresh Rose, Kiehl’s
    Una versione un po’ differente da quella classica, in questo caso il patchouli è originario del Brasile e ha una resa più cremosa e “pulita” rispetto a quello orientale; caratteristiche messe ancora più in risalto dall’abbinamento con la rosa.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_&-Other-Stories_Eau-de-toilette_Sardonyx-Fire Sardonyx Fire, & Other Stories
    Tutte le note orientali sono racchiuse in questa fragranza: il patchouli, la guava, il gelsomino indiano, l’ambra nera e la vaniglia. Avvolgente e sensuale.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-Aedes-De-Venustas—Palissandre-d’Or-closed-cap Palissandre d’Or, Aedes de Venustas
    Ispirata al legno di palissandro, questa fragranza presenta il patchouli sul fondo assieme al legno di sandalo, al coriandolo, alla noce moscata e alla cannella.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-Angel-EDP_Etoile-nomade_25-ml Angel, Thierry Mugler
    Per creare questo best seller del marchio, il patchouli è stato usato con una concentrazione massima così da imporsi per non lasciare indifferenti chi lo annusa.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_FLACON-50ml_2-high Sì, Giorgio Armani
    Dosato, il fondo di patchouli dona un’atmosfera orientale alla classica fragranza di Armani ricca di cassis, vaniglia, fresia e frutti neri.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-thumbnail_SeaOfLightEDP-01 Sea of Light, Orlov
    Presente nel cuore e nel fondo della fragranza, il patchouli la avvolge e le dona calore, in contrasto con le note di apertura, molto fresche come il pompelmo e l’arancia.
  • patchouli-la-storia-e-15-fragranze-con-lessenza-più-hippie-della-profumeria-JEROBOAM-MIKSADO Miksado, Jeroboam
    Patchouli, vaniglia, muschi, zafferano, bergamotto e geranio: un mix di note fruttate e speziate per costruire un profumo legnoso.
  • thumbnail_OudDuJour_Amouroud Oud du Jour, Amouroud
    Il patchouli sul fondo esalta l’oud in questo profumo molto orientale assieme all’ambra nera e all’assoluta di rosa.
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Photo Credits: Unsplash e Getty 

© Riproduzione riservata

byredochristian diordyptiquegiorgio armaniProfumiprofumi nicchiastile hippiethierry muglertom ford Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • Tutti, proprio tutti, i nuovi profumi che ameremo nell'Autunno Inverno 2025 2026

  • Profumi che sanno di pulito: i migliori, con note di cotone, lino, talco, muschio, crema e sapone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata