Le sopracciglia decolorate sono uno dei must beauty del momento. Viste su Levante al Festival di Sanremo 2023 fanno tendenza da qualche anno grazie a star come Kim Kardashian e Maisie Williams - solo per citarne alcune - e oggi si riconfermano una delle tendenze più forti nel mondo della bellezza.
Recentemente infatti anche Madonna e Bella e Gigi Hadid le hanno portate con orgoglio, in passerella come nella vita di tutti i giorni.

Dall'effetto quasi alieno sul viso, spazzano via anni di sopracciglia folte e scurissime - talvolta quasi effetto cartoon - per dare vita a uno nuovo look etereo proiettato verso il futuro.
Già sfoggiate da David Bowie negli anni '70, oggi tornano alla ribalta - le sceglie anche Madonna! - e ci inducono a porci qualche domanda.
A chi stanno bene le sopracciglia decolorate? Ma soprattutto, come si fanno le sopracciglia decolorate? Ma anche: quanto durano?
Se volete trovare risposta a queste annose domande, continuate a leggere questo articolo. Seguendo l'esempio di celebrità esperte in fatto di stile, vi guideremo alla scoperta di tutti i segreti delle bleached brows.
Sopracciglia 2023
Quest'anno gli stili su cui puntare in fatto di sopracciglia sono decisamente due. Se da un lato le arcate schiarite al massimo la fanno da padrone, le fluffy brows sono irresistibili.
Morbide e sbarazzine, le fluffy brows vengono generalmente lavorate con prodotti specifici effetto balsamo in grado di dare forma e corpo ai peli, regalando un look morbido e contemporaneo.
Le bleached brows invece tendono invece a donare un'allure eterea, decisamente più originale.
I due trend, ovviamente, possono convivere. Per un beauty look al top infatti, è possibile unire i due look creando delle sopracciglia fluffy schiarite.

Sopracciglia decolorate come fare
Avete voglia di decolorare le vostre arcate ma non sapete da che parte iniziare? Affidatevi a un kit preconfezionato. Per far fronte alla grande richiesta di tinte per sopracciglia, molti brand hanno messo in commercio specifici set per la decolorazione delle arcate.
Questi rappresentano la soluzione migliore perché i peli delle sopracciglia sono molto sottili e delicati ed è importante trattarli con cura. Senza dimenticare, poi, la vicinanza alla zona degli occhi, assolutamente da preservare.
Un'altra strada percorribile è quella della decolorazione con l'acqua ossigenata. Dopo aver protetto la pelle attorno alle sopracciglia con una crema protettiva - meglio se vaselina - si applica con delicatezza l'acqua ossigenata con l'aiuto di un bastoncino cotonato. Attenzione: questo metodo è più efficace sulla peluria da chiara e media e potrebbe creare qualche problema alle persone più "maldestre".
In entrambi i casi, per ottenere un risultato ottimale è necessario utilizzare un tonalizzatore. Sceglietelo blu o viola per spengere i riflessi caldi e regalare alle vostre brows il look decolorato dei vostri sogni.
Da evitare invece le colorazioni per i capelli, troppo forti per la peluria del viso. La soluzione più efficace, a nostro avviso, è quella di rivolgersi a un brow artist.

Sopracciglia decolorate a chi stanno bene
Vi state domandando a chi stanno bene le sopracciglia? Vi rispondiamo con sincerità: è una domanda difficile e complessa.
In linea di massima le sopracciglia chiare tendono a valorizzare chi ha capelli e carnagione chiara, perché creano un look armonico.
Oggi però, decolorare le sopracciglia non è semplicemente un escamotage per armonizzare il look dopo un drastico cambio di tinta, ma l'espressione di un vero e proprio elemento di rottura, in grado di spiccare in maniera del tutto inedita sul viso.
Le sopracciglia decolorate infatti, secondo noi "stanno bene a chi decide di portarle". Il loro effetto sul volto può apparire straniante, ma decisamente attraente.
Per questo motivo questo look può stare bene davvero a tutti, da Kristen Stewart a Lizzo, passando per Nicola Peltz Beckham e Julia Fox.
Il nostro consiglio è dunque quello di provare: se l'idea di sfoggiare le bleached brows vi stuzzica, tentate, ma prima fatelo con il make up!

Sopracciglia decolorate quanto durano
Riagganciandoci al punto precedente, è importante sottolineare come le bleached brows tendano a rimanere omogenee per relativamente poco tempo.
Anche se non ci facciamo caso le sopracciglia crescono - e spesso in maniera disordinata! - pertanto si tratta di un look che prevede una certa cura e manutenzione.
Le sopracciglia impiegano molti mesi per riformarsi totalmente e tornare allo stato iniziale, per questo motivo, il consiglio è quello di servirsi di una tinta del proprio colore naturale per eliminare l'effetto della dolorazione.

Ricrescita sopracciglia decolorate
Come accennato è possibile osservare la ricrescita anche sulle sopracciglia, se tinte.
Per questo motivo è necessario curare molto le arcate, mantenendole "pulite" più a lungo quando vengono schiarite in maniera vistosa.
Eliminare dunque i peletti in crescita è essenziale, così come ripetere - con parsimonia! - la decolorazione per mantenere le archiate chiare e luminose.

Sopracciglia decolorate uomo
Naturalmente, la tendenza sopracciglia 2023 non riguarda solo le donne, ma anche gli uomini e chiunque desideri giocare con il proprio look sperimentando qualcosa di davvero diverso dal solito.
L'unico requisito è quello di essere sicuri della propria scelta: le bleached brows attirano decisamente l'attenzione.
Come creare l'effetto delle sopracciglia decolorate con il make up
Prima di lanciarvi sulla decolorazione vi suggeriamo di provare a truccare le sopracciglia per ottenere un effetto bleach.
Per consentirvi di abbracciare questo trend per qualche ora è essenziale pettinare bene le arcate pulite e asciutte, per poi applicare dal all'alto verso il basso e poi dal basso verso l'alto un prodotto specifico a base di cera.
Questo procedimento fisserà i peli e consentirà al make up che sarà applicato successivamente di durare più a lungo.
Successivamente è necessario stendere un correttore - meglio del fondotinta perché più coprente e leggermente pastoso, per un effetto texturizzante più deciso - seguendo il verso di crescita dei peli.
Una volta terminata l'applicazione del correttore - che deve essere della stessa nuance del proprio incarnato, naturalmente - è il momento della cipria trasparente, che fisserà il look.
Il trucco neutralizzante per sopracciglia non offre certamente un effetto "leggero e naturale", ma consente di trasformare temporaneamente il proprio look per valutare la resa di questa tendenza sul proprio viso.

Credits Ph.: Getty Images + KoolShooters on Pexels & Good Faces su Unsplash
© Riproduzione riservata