Perché il balsamo labbra ci piace così tanto?

Michela Marra

Perché è un gesto di cura, di bellezza e di coccola di cui le vostre labbra non possono fare a meno quando inizia a scendere la colonnina di mercurio. Ecco i migliori lip balm da provare

Il lip balm non è solo un rimedio contro le labbra screpolate. È un gesto di bellezza che ha attraversato secoli e culture, diventando un accessorio essenziale della routine personale. Ogni applicazione è un gesto di cura, capace di proteggere, nutrire e dare un tocco di lucentezza naturale, perfettamente in linea con le tendenze attuali. In un mondo dove le mode cambiano in fretta, il balsamo labbra rimane un’ancora di praticità ed eleganza discreta.

Il lip balm e la sua storia

La storia del lip balm è sorprendente quanto antica. Già nell’antico Egitto, civiltà famosa per la sua attenzione alla bellezza, si utilizzavano unguenti a base di cera d’api, oli vegetali e grassi animali per proteggere le labbra dal sole e dal vento. Cleopatra stessa era tra le estimatrici di questi rimedi. Con il passare dei secoli, queste ricette si sono evolute fino a diventare prodotti commerciali: nel XIX secolo Charles Brown Fleet brevettò il primo balsamo labbra moderno, aprendo la strada alla diffusione su larga scala e segnando l’inizio di una nuova era nella cura quotidiana delle labbra. Oggi il lip balm è molto più di un semplice idratante. Le formulazioni moderne includono burro di karité, lanolina, vitamine e antiossidanti, con texture che vanno dal trasparente al leggermente colorato. Alcuni prodotti offrono un effetto rimpolpante, mentre altri combinano idratazione e lucentezza naturale, rispondendo alle esigenze di chi cerca praticità ed estetica in un solo gesto. La scelta dei colori segue le tendenze moda: tonalità calde e profonde sono protagoniste, mentre le finiture lucide conferiscono un aspetto sano e luminoso, capace di valorizzare il volto senza apparire artificiale.

Perché usarlo in autunno

Con l’arrivo dell’autunno le labbra diventano particolarmente vulnerabili. L’aria fredda e secca, i primi venti e il cambio di temperatura tra uffici e case riscaldate ed esterni più freddi possono causare screpolature e secchezza. Usare il balsamo labbra in questo periodo significa proteggere e nutrire, prevenendo fastidiosi arrossamenti e favorendo un aspetto sano e luminoso.

Lip balm: le migliori novità autunno 2025 (con alcuni bestseller)

L’autunno 2025 porta con sé novità interessanti nel mondo dei lip balm, con prodotti che uniscono colore, idratazione e cura. Vediamo insieme alcune delle migliori proposte.

MAC Cosmetics Squirt Plumping Gloss Stick Nocturna Collection

Il nuovo It-gloss in edizione limitata dona alle labbra un colore perlato audace, effetto vetro e finish non appiccicoso. Oli nutrienti e burro di karité idratano, mentre zenzero, peperoncino e cristalli di mentolo rimpolpano e regalano freschezza istantanea.

Lip Oil Balm Clarins

Colore trasparente, lucentezza effetto vetro e labbra rimpolpate all’istante. La texture vellutata, arricchita con peptide e oli vegetali, nutre, leviga e coccola le labbra ogni giorno.

Lip Glow Coral Deluxe &Other Stories

Balsamo labbra cremoso, dona una finitura brillante e idrata profondamente. Trasparente, arricchito con vitamina E ed estratto di stella alpina, è dermatologicamente testato e con formula vegana, cioè privo di ingredienti di origine animale.

e.l.f Glow Reviver Melting Lip Balm Blackberry Sorbet

Balsamo labbra burroso e nutriente, dona colore modulabile, lucentezza intensa e idratazione profonda. Arricchito con burri vegetali per labbra morbide, si applica facilmente con la punta avvolgente.

Caudalie Tinted Lip Balm Vinotherapist™

Il Balsamo Labbra Colorato nutre e ripara le labbra secche senza evidenziare rughe. Colore modulabile a lunga tenuta, adatto a tutte le carnagioni, illumina labbra e guance. Profumo avvolgente di lampone e texture ultra-ricca per idratazione e comfort immediati.

KIKO Milano Secret Oil Core Lip Balm 03

Il primo balsamo con cuore di lip oil: texture unica che fonde comfort e cura. Tre varianti: Hydra Kiss lenitivo con camomilla e aloe, Pout Perfection levigante con peptidi e vitamina C, Cocoaquake nutriente con acido ialuronico e olio di mandorle.

Byredo Balsamo labbra colorato in Chain Reaction

Unisce leggerezza, colore e comfort duraturo. Texture ricca ma leggera, idrata fino a 24 ore e nutre con burri e oli vegetali. Il finish naturale satinato o luminoso e la fragranza di frutti rossi e vaniglia trasformano la cura delle labbra in un rituale sofisticato.

NYX Smushy Matte Lip Balm Soft Nude

Balsamo labbra profumato effetto soft matte, idrata grazie a polvere di riso mochi e ceramidi di zucchero. Colore modulabile, applicazione confortevole con punta in silicone per labbra morbide, soffici e irresistibili.

Butter tint Bourjois Paris in 4 Rougemelt

Combina burro di karité, peptidi e leggero mentolo per labbra morbide, lucide e visibilmente più piene. La formula modulabile reagisce al pH della pelle rivelando un colore unico e duraturo. Formato cliccabile per applicazione facile e senza sprechi.

Valentino Beauty Spike Valentino Disco Balm 302R Pink Is Punk

Balsamo cremoso, unisce trattamento intenso, lucentezza e colore modulabile. Arricchito con squalano, burro di karité e ceramidi, idrata, ammorbidisce e rende le labbra visibilmente più turgide e morbide a ogni applicazione.

Vi potrebbero interessare questi articoli:

Maschera labbra: ecco come dare un boost di idratazione (riposando)

Labbra secche e screpolate? Ecco i rimedi provati per voi

Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

balsamo labbralip balm Scopri altri articoli di Make-up