Come usare il piegaciglia: i segreti per ciglia da favola e i prodotti must have


Il piegaciglia è un must-have per chi desidera ciglia ben piegate e aperte a ventaglio. Non a caso è un oggetto sempre presente nei backstage delle sfilate di moda e dei servizi fotografici. I make-up artist lo utilizzano come uno strumento indispensabile a sostegno dei mascara incurvanti e delle ciglia finte più particolari. Creando, infatti, una buona base il risultato del trucco occhi sarà ottimale. Vediamo insieme come usare il piegaciglia al meglio.

Perché usare il piegaciglia (e quando)
Le vostre ciglia sono diritte e il vostro sguardo appare sempre stanco e i vostri occhi poco "aperti"? Il piegaciglia è quello che ci vuole. Proprio come la messa in piega per i capelli, infatti, mettere in piega le ciglia ci fa sentire "più a posto" e i risultati sono immediatamente visibili. Questo tool si usa rigorosamente sulle ciglia struccate, a trucco occhi concluso - ma potete anche scegliere di curvarle senza truccarvi ovviamente - e prima di applicare il mascara. Usare il piegaciglia sulle ciglia ricoperte di mascara, infatti rischia di appiccicarle tra loro, di danneggiarne i fusti e di spezzarle.

Come usare il piegaciglia: i consigli per un trucco occhi impeccabile
Impugnate il piegaciglia tenendolo tra pollice e medio, mentre l'indice lo sosterrà al centro dello stelo. Inserite tra i gommini dell'apertura le ciglia superiori arrivando quasi alla base, poi premete delicatamente. Ricordate: il piegaciglia va usato sempre con delicatezza. Evitate in ogni modo di farlo di fretta e di strattonare le ciglia pressate all'interno del piegaciglia, perché potrebbero strapparsi. Trattenete per qualche secondo facendo un po' di pressione e, se necessario, ripetete l'operazione salendo leggermente sul fusto per un effetto più importante. Altra regola fondamentale: il piegaciglia deve essere ben pulito perché così la "piega" dura di più oltre a scongiurare irritazioni e spiacevoli sorprese. I gommini possono essere detersi con alcool o con detergenti specifici e vanno asciugati con cura. Naturalmente i gommini vanno sostituiti quando sentirete che nell'utilizzo mancheranno di "grip" e saranno meno efficaci. Generalmente i gommini di ricambio vengono venduti insieme al piegaciglia, oppure sono disponibili in confezioni singole facilmente reperibili.

Il piegaciglia si può scaldare con il phon?
Si può fare, e aumenta il potere incurvante del piegaciglia. Però avvicinare un oggetto metallico caldo alle ciglia e dunque agli occhi non è una soluzione ottimale. Evitate questa possibilità e piuttosto, affidatevi a un buon piegaciglia autoriscaldante, solo dopo aver preso confidenza con i classici piegaciglia però. Eviterete disastri e avrete ciglia piegate e uno sguardo aperto da sogno!
Come piegare le ciglia con il piegaciglia: il video tutorial
Ecco un video esplicativo su come usare il piegaciglia in maniera semplice e sicura.
Come scegliere il piegaciglia migliore per voi
I piegaciglia non sono tutti uguali. Prima di tutto è importante considerarne le dimensioni, che variano a seconda della marca e del modello consentendoci di scegliere quello più adatto alla dimensione e alla forma del nostro occhio. Prima di acquistarlo, osservate più modelli valutandone le dimensioni. Fatevi assistere da un addetto alla vendita per poterlo provare e osservatene l'effetto. Un piegaciglia di buona qualità agisce visibilmente, per questo è necessario pensare di fare un buon investimento nell'acquisto.
I migliori piegaciglia da provare
Quasi tutti i brand producono piegaciglia, ma quali sono quelli più amati, efficaci e utilizzati dai professionisti? Ecco una carrellata di prodotti che abbiamo selezionato per voi.
Shu Uemura Piegaciglia di precisione s curler

MAC Cosmetics Lash Curler

ZOEVA Ooh la Lash Curler

Wet n Wild High on Lash

essence All the way up

3INA My-Lash Curler

Il piegaciglia autoriscaldante
Se volete ottenere un effetto statement, ecco Blinc Heated Lash Curler, il piegaciglia autoriscaldante. Provatelo per una messa in piega delle ciglia più intensa, ma ricordate di maneggiare l'apparecchio con cura e di fare prima pratica con un piegaciglia classico.

Credits Ph.: Getty Images
© Riproduzione riservata