La guida smart per pulire i pennelli da trucco e farli ritornare come nuovi


Sapete come pulire i pennelli da trucco e perché è importante farlo dopo averli utilizzati? In questo articolo ti raccontiamo perché (con i suggerimenti sugli strumenti migliori da utilizzare)
Dopo ogni utilizzo, i pennelli da trucco andrebbero sempre lavati. Può sembrare un passaggio superfluo o noioso. In realtà è un gesto fondamentale per la salute della pelle e per la durata dei nostri strumenti beauty. Pulire i pennelli con regolarità significa infatti evitare che, tra le setole, si accumulino residui di make-up, sebo e polvere, terreno fertile per batteri che – una volta trasferiti sul viso – possono causare irritazioni, brufoli e altre imperfezioni. Non si tratta però solo di una questione di igiene. Una corretta routine di pulizia permette anche di preservare più a lungo la qualità delle setole, evitando che si rovinino o perdano morbidezza. Così i pennelli non solo dureranno di più, ma rimarranno anche più performanti. Pensiamoci. Un pennello ben pulito sfuma le polveri con precisione, distribuisce i prodotti in modo uniforme e valorizza al meglio il make-up, che si tratti di un tocco leggero di blush, di un ombretto intenso o di un rossetto applicato con cura.
Ma qual è il modo giusto per pulirli? E quali strumenti ci possono aiutare a renderlo un gesto semplice e veloce, da inserire senza fatica nella nostra beauty routine? Scopriamo insieme tutti i consigli pratici e i tool più utili in questo articolo.
Come pulire i pennelli da trucco: i tips dei make-up artist
La prima regola importante: sarà sufficiente bagnare soltanto le setole dell'acqua mescolando qualche goccia di detergente. Ruotate poi il pennello della mano: si formerà della schiuma che andrà sciacquata sotto l'acqua corrente insieme alle setole.
Se vi accorgete che il pennello è particolarmente sporco, non abbiate paura di ripetere il lavaggio anche due o tre volte. Molto dipende da quanto prodotto e quanta impurità si sono accumulate tra le setole. Dopo la detersione, lasciate asciugare i pennelli all’aria, con un’accortezza fondamentale: evitate che le setole vengano a contatto diretto con le superfici, per non rischiare di deformarle o sporcarle di nuovo.
Un metodo rapido e molto amato dai make-up artist consiste invece nello strofinare delicatamente le setole su un panno leggermente inumidito con alcool (ancora più pratico se applicato tramite spray). Questo sistema non solo è velocissimo, ma garantisce anche una disinfezione immediata.
E se preferite soluzioni ancora più semplici e delicate, potete optare per i brush cleanser spray. Questi etergenti specifici, formulati per pulire e igienizzare i pennelli senza aggredire le fibre, sono perfetti per un ritocco last minute o per chi ha poco tempo a disposizione.
Continuate a leggere per scoprire tutti i consigli pratici e gli strumenti must-have che renderanno la pulizia dei pennelli un gesto facile, veloce e persino piacevole.
Come pulire i pennelli da trucco: tutti gli strumenti adatti (e amati dai professionisti del make-up)
MAC Brush Cleanser
Questo prodotto deterge, disinfetta e rigenera le fibre del pennello per prolungarne l'efficienza nel tempo.

NYX On The Spot Make up brush cleaner spray
Questa formula spray è ideale per una pulizia facile e veloce: vaporizzate una piccola quantità su un fazzoletto di carta asciutto e strofinate delicatamente le setole del pennello finché ogni residuo di pigmento sarà scomparso.

Sigma Beauty Dry'n Shape Spa
Un tool per la pulizia dei penneli che per le setole è una vera e propria SPA: la superfice irregolare permette di insaponarle in profondità, per poi lasciarle asciugare capovolte inserendole nei supporti elasticizzati, sagomati in modo da mantenere la forma del pennello.

Sigma Beauty SigMagic Brushampoo
Questo shampoo per pennelli è formulato con un'altissima percentuale di olio di cocco extra vergine pulisce le setole in profondità, esercitando inoltre una efficace azione antibatterica.

Bobbi Brown Condition Brush Cleanser
Questo detergente per pennelli pulisce le setole in modo delicato e efficace: la sua formula idratante è perfetta per lavaggi frequenti.

Real Techniques Vaschetta per la pulizia dei pennelli
Questa vaschetta realizzata in silicone contiene superfici diverse per la detersione di diversi tipi di pennelli: permette una pulizia profonda che migliora le performances dei pennelli nel tempo.

Beauty Blender Blendercleanser Solid Fragrance-Free Detergente per beautyblender e pennelli
Questo detergente solido creato da Beauty Blender, il colosso delle spugnette da make up, può essere usato per rimuovere trucco e impurità sia su spugnette che su pennelli. Ha un piccolo disco di silicone per far penetrare meglio il detergente e rimuovere anche lo sporco più ostinato.

Stargazer detergente per pennelli da trucco
Detergente a base d'acqua, delicato per i pennelli.

KIKO Milano Brush Cleansing Pad
Dischetto ergonomico, ha un lato zigrinato per detergere e un lato scanalato per il risciacquo. Usato con un detergente neutro, mantiene le setole pulite, compatte e lucide a lungo.

Ogni quanto lavare pennelli trucco?
Se le setole sono naturali, è sufficiente una volta a settimana. In tutti gli altri casi, cioè quando i pennelli sono sintetici oppure sono stati utilizzati per i prodotti in crema, la risposta giusta è tutti i giorni o a giorni alterni.
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata