Tra lusso e tradizione: lo spirito della Myconian Collection Hotels & Resorts a Mykonos
Una “famiglia” di hotel dal sapore Mediterraneo per vivere una Mykonos esclusiva e di lusso senza dimenticare la sua storia e le sue tradizioni.
Fuga estiva di volti noti, meta preferita da celebrities e jet-setters, Mykonos è conosciuta come l’isola più vivace della Grecia, regno delle notti brave, dello shopping e dei club. Ma c’è di più. E lo sa bene la famiglia Daktylides, che nel 1979 apre il suo primo hotel (attualmente ne conta 14) in questo luogo magico e che sin da allora unisce l’anima di lusso alla tradizione, due poli opposti che la Myconian Collection riesce a fare convivere, grazie ad una connessione intima che affonda nelle radici di questa isola bianca e blu.
Per comprendere appieno lo spirito della Myconian Collection Hotels & Resorts, occorre ripensare alla sua storia, al suo fondatore, George Daktylide, un ragazzo che ritorna dal servizio militare con un grande sogno che inizia con un bus (che diventa in poco tempo il primo e unico servizio di trasporti pubblico dell’isola) e che si trasforma presto in quella storia che siamo qui a scrivere oggi. Dal primo mattone posato da George nel 1979, il leggendario Kohili hotel, fino ad arrivare, grazie all’eredità raccolta dalla moglie e dai quattro figli, a contare oggi 14 hotel esclusivi tra i quali anche l’ultimo arrivato, il DEOS, aperto a Maggio 2024.
DEOS, nome perfetto per l’ultimo “figlio” di questa famiglia straordinaria, “δέος”, del resto, deriva dal greco antico per indicare il profondo stupore e l’umiltà che derivano da un senso di meraviglia per il sublime, che nella sua fonte positiva più pura è la natura. E la natura qui non manca, situato in cima a una collina con vista panoramica sui famosi mulini a vento del vecchio porto, dalla piscina si ha la sensazione di essere sospesi tra mare e cielo.
L’ethos, l’unicità, di DEOS è quella di unire gli spazi interni ed esterni in modo olistico, con un’architettura che fa dialogare gli spazi in modo elegante e fluido. GM Architects, uno studio di design di fama mondiale, ha modellato, in maniera perfetta, l’anima di questo nuovo brand esaltando il legame al territorio con dettagli unici come le pareti rustiche costruite con pietre locali e rigogliose piante e flora autoctona per sentirsi sempre in sintonia con l’ambiente che ci circonda.
Anche la rinomata proposta gastronomica affonda le sue radici nella tradizione e valorizza la cultura culinaria greca, basata su ingredienti di produzione propria e prodotti di stagione. La cucina di Epico, raffinata e gourmet, è una delle esperienze che rendono DEOS memorabile.
Il lusso si rivela sempre con un tocco delicato in tutte le strutture del Gruppo, anche quando ci spostiamo sulla costa, direttamente sulla spiaggia di Ornos, l’O by Myconian, ci accoglie con il suo design contemporaneo unito ad una filosofia di vita profondamente radicata nel fascino senza tempo dell’antichità ellenica, in un dialogo intimo tra natura e design tipico di questi hotel.
Qui tutte le 65 camere e suite della struttura sono state concepite con una coscienza ecologica e mantengono un legame tattile con l’ambiente, con materiali naturali come legno, pietra e marmo, spesso utilizzati allo stato grezzo. Luminose e ariose, tutte le camere vantano verande o balconi privati arredati dove gli ospiti possono godere del sole di Mykonos, molte offrono anche la possibilità di una piscina privata.
O è un’oasi sublime di piacere e relax, realizzata attraverso un design impeccabile, un eccezionale servizio personalizzato e una privacy totale, comfort elevati ed esperienze autentiche e curate. Qui gli ospiti sono immersi in un ritmo di vita rilassato, lento che invita a prendersi del tempo, a lasciar vagare la propria immaginazione e a riscoprire piaceri dimenticati.
Quello che non viene mai dimenticato è invece l’attenzione alla sostenibilità. Ancora prima che questo termine diventasse usato e “abusato”, il Gruppo è sempre stato fortemente legato al rispetto della natura e della cultura dell’isola che ha ispirato e reso possibile la sua creazione. Dall’attenzione alla conservazione e riciclo dell’acqua alla relazione di fiducia con produttori locali e pescatori che, sin dall’inizio, riforniscono gli hotel con i loro prodotti tipici, frutta e verdura, perché la riconoscenza verso Mykonos, passa attraverso il sostegno della sua gente e della comunità.
Nel 2020, questo sostegno ha preso la forma di una scuola, costruita in maniera eco-friendly e tecnologicamente all’avanguardia, questo istituto secondario è stato donato dalla Myconian Collection alla comunità locale in un supporto attivo verso i giovani dell’isola.
In vero stile Myconian, la scuola rispetta l’architettura dell’isola garantendo tutti gli standard della sostenibilità e accessibilità per tutti, assicurando 200 posti per studenti e insegnati e inserendosi in un più ampio intervento a sostegno di questa magica isola.
Una “famiglia” di hotel e non solo, con un unico comune denominatore: l’amore per Mykonos, la sua luce e il suo mare, le sue tradizioni e la sua storia che rendono il suo spirito unico. Mykonos è molto più di un luogo, ripetono i fratelli Daktylide, e per capirlo basta scegliere uno dei tanti hotel del Gruppo e farsi trasportare in questa meravigliosa storia che ha radici nel passato e cuore nel futuro.
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Uncategorized