GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Viaggi on the road: 5 trucchi per riuscire a pagare l’auto (quasi) la metà

Viaggi on the road: 5 trucchi per riuscire a pagare l'auto (quasi) la metà

foto di Grazia.it Grazia.it — 24 Luglio 2024
GettyImages-viaggi macchinaGettyImages-viaggiare
Risparmiare sul noleggio auto può fare la differenza sul conto finale di una vacanza. Ecco come riuscirci con 5 piccoli trucchi

Se è ormai entrata nelle abitudini degli italiani quella di prenotare i voli in anticipo per spendere meno per le vacanze lo stesso non si può dire per la macchina da noleggiare, che viene lasciata indietro e rischia poi di pesare sul conto finale del viaggio in modo importante. Ma come risparmiare sul noleggio auto?

A darci 5 consigli è Skyscanner, che suggerisce come modificando tempi e modi di prenotazione è possibile risparmiare sul noleggio auto fino al 48%.

Come risparmiare sul noleggio auto

(Continua sotto la foto)

viaggio on the road ragazza donna

1. Alcune destinazioni sono molto più economiche di altre

Gli esperti di Skyscanner hanno analizzato i propri dati interni per rivelare le destinazioni con i prezzi medi giornalieri di noleggio auto più convenienti a luglio e agosto, mostrando come la tariffa media giornaliera per tutte le destinazioni sia inferiore a 31 euro al giorno!

Al primo posto tra i luoghi in cui costa meno noleggiare un'auto c'è Malaga, seguita da Lisbona, Siviglia e Madeira, tutte sotto i 30 euro al giorno. Appena più costosa Heraklion, in Grecia.

2. Ecco quanto prima prenotare l'auto per risparmiare

Il 59% dei viaggiatori italiani prenota la propria auto a noleggio meno di 4 settimane prima della partenza e il 12% lo fa addirittura il giorno prima o il giorno stesso del viaggio. In quella finestra, il momento migliore per prenotare un’auto a noleggio varia a seconda della destinazione.

Se per Italia, Grecia e Spagna se si sta ormai prenotando last minute conviene farlo con una settimana di anticipo rispetto all'inizio del noleggio, in Portogallo e Stati Uniti si risparmia prenotando due settimane prima.

3. Attenzione al luogo di ritiro

A volte per risparmiare sul noleggio auto basta confrontare le opzioni di ritiro.

Spesso conviene optare per un autobus o un treno che dall’aeroporto arriva in centro città invece che ritirare l’auto a noleggio direttamente dal terminal dell'aeroporto. Si può risparmiare ben il 52% raggiungendo il centro città rispetto al ritiro dell’auto in aeroporto. Ma non è sempre così. Quindi fate sempre il check delle opzioni disponibili.

4. Modificate gli orari per risparmiare sul noleggio auto

A volte ottenere un'offerta per il noleggio auto a luglio o agosto è possibile modificando l'orario di ritiro.

I prezzi infatti possono essere più alti nelle ore di punta, ad esempio subito dopo l'atterraggio di un grande volo.

Provate a spostare l'orario di ritiro di 60 minuti. Se il prezzo scendesse drasticamente, potrebbe valere la pena rilassarsi al bar dell’aeroporto un'ora in più, evitando anche il caos della folla appena sbarcata dal volo.

6. Stipulate l'assicurazione in anticipo

Posto che è consigliabile sempre di stipulare una copertura assicurativa, è importante non optare per la prima opzione disponibile, poiché si rischia di pagare più del necessario.

È bene, dunque, verificare se la propria carta di credito o la propria assicurazione auto personale coprono l’assicurazione per il noleggio auto così da risparmiare sull’assicurazione aggiuntiva offerta dalla compagnia.

In caso contrario, è utile verificare comunque la possibilità di stipulare una polizza a sé stante, in quanto spesso queste risultano più economiche rispetto a quelle stipulate con le compagnie di autonoleggio al punto di ritiro.

© Riproduzione riservata

vacanzeViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Vacanze al caldo in autunno: Cipro è l’isola segreta per un ultimo tuffo al sole

  • Vacanze in Italia? Ecco le mete più popolari (secondo TikTok)

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • La combo più insolita di questa stagione? Quest’autunno puntate tutto su blazer + leggings 

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata