GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare, vedere (e assaggiare) a Taormina

Cosa fare, vedere (e assaggiare) a Taormina

foto di Valentina Lupia Valentina Lupia — 7 Luglio 2022
Taormina. Voi Hotelsstatua taormina
Dal dove dormire al cosa mangiare, passando per tour e tappe immancabili, ecco cosa fare per rendere indimenticabile una vacanza a Taormina, in Sicilia

Città collinare sulla costa orientale della Sicilia, Taormina è senza dubbio una città da visitare almeno una volta nella vita. A luglio e agosto è gettonatissima, ma il suo fascino esplode già da maggio, quando le temperature si fanno più generose. Fino a ottobre, poi, i bagni nel mare limpido di quest'angolo d'Italia sono assicurati.

Ma non ci sono solo quelli: tour con gli asinelli nei borghi più affascinanti, con visite guidate nei luoghi più caratteristici e culturali di questa località, assaggi di una vera granita, cucina locale che vi lascerà senza parole dal piacere, un giro sull'elicottero per vedere l'Etna da una posizione privilegiata.

E soprattutto, per coccolarsi con un risveglio vista mare: tra gli hotel più in voga che lo consentono ci sono l'Atlantis Bay (perfetto per giovani e per coppie: si organizzano anche proposte di matrimonio ed eventi) e il Mazzarò Sea Palace, con spiaggia privata e suite con piscina.

E per arrivare tenete presente che dall'aeroporto di Catania, servito anche da voli low cost (e al cui interno ci sono anche bar dove comprare cannoli e arancini freschi), ci vuole circa un'ora per raggiungere Taormina.

Poi preparate il vostro itinerario tenendo a mente questi dieci consigli.

Cosa fare, vedere e assaggiare a Taormina

(Continua dopo la foto)

taormina

Scoprite la città con una guida esperta

Passeggiate insieme a chi è nato e vive in questa località da sempre, insieme a chi ne conosce bellezze e segreti in profondità.

Visitare i monumenti di Taormina, in questo modo, avrà tutt’altro significato.

Se camminare non fa per voi, invece, optate per un tour con ape calessino.

bam bar taormina

Prendete una granita al Bam Bar

È un’istituzione a Taormina, ma c’è chi dice che è qui che si mangia la migliore granita di questa parte della Sicilia. Cremosa, sembra quasi un gelato (e in effetti quella al cioccolato, insieme a pochi altri gusti, un po’ di latte lo contiene).

Si possono scegliere due gusti, più la panna. Quella con la mandorla, iper locale, è imperdibile, con quei pezzetti di frutta secca che rendono il tutto più goloso (e c’è chi dice che con un espresso dentro è ancora più buona). Non rinunciate ad inzuppare la brioche col tuppo.

Post scriptum: armatevi di santa pazienza, perché in estate la coda per accedere a questo posto può essere anche di un’ora.

casa cuseni

Visitate Casa Cuseni

È il gioiello culturale che non vi aspettereste mai. Una vecchia casa dall’alto valore storico e artistico costruita nel 1905 da Robert Kitson sulla collina di Taormina che racconta la storia di Frank Brangwyn.

La dining room è stata realizzata da Frank Brangwyn ed è rimasta nascosta per oltre cento anni, perché affronta, nella decorazione art nouveau dei murales, un tema ancora oggi controverso e dibattuto: l’omogenitorialità.

È stato il primo hotel per artisti in Europa, nel 1947. Ha ospitato personalità come Ernest Hemingway, Ezra Pound, Alfred East, Pablo Picasso, Salvador Dalì e tanti altro.

La Casa è circondata da un suggestivo giardino teosofico. Le visite sono solo su prenotazione.

savoca

Andate a Savoca

È il borgo con vista magnifica sul mare diventato famoso per essere stato il set de “Il Padrino”.

Ma in realtà è molto di più: è un posto ricco di storia e di tradizioni, tra chiese e angoli da scoprire.

Il Comune si può scoprire a piedi o insieme ad asinelli di Salvo Moschella, abitante del luogo che li ha salvati dal macello. Alla fine del percorso si può gustare un aperitivo super locale mentre il sole tramonta.

Fun fact: sì, potrete fermarvi anche al bar Vitelli, uno dei più famosi di tutta la Sicilia, reso celebre, appunto, da “Il Padrino”.

etna

Ammirate l’Etna

A bordo di una jeep raggiungete il più alto vulcano attivo al mondo.

Passeggiate tra vecchie colate laviche, tra sentieri naturali e selvaggi, fino a raggiungere i panoramici crateri Sartoriuos.

Potete anche fare una sosta alle gole del fiume Alcantara: un canyon naturale che lascia senza fiato. E se amate i vini, questa è l’occasione giusta per provare quelli "a metro zero". Già, prodotti proprio sul vulcano.

Fate un tour in elicottero

Per un’esperienza esclusiva, puntate all’elicottero. Il tour, indimenticabile, mi permetterà di ammirare da vicino la cima dell’Etna, per poi andare verso l’isola di Vulcano, sorvolando i faraglioni di Lipari e Panarea.

Infine eccovi a Stromboli, che coi suoi “fuochi d’artificio naturali” vi lascerà senza fiato.

nemosub taormina

Oppure uno in semi-sommergibile

Perfetto per chi ama scoprire i fondali, questo tour su NemoSub consente di “immergersi” tra le più belle baie di Taormina e di Giardini Naxos.

L’imbarcazione, per metà, è sott’acqua: questo consente anche a chi ama lo snorkeling ma per qualche ragione non può praticarlo di guardare cosa c’è sott’acqua.

teatro antico taormina

Partecipate a un evento culturale

Taormina propone tantissimi eventi ogni estate. In giugno ci sono Taobuk, il Taormina International Book Festival, con ospiti italiani e internazionali, e il Taormina Film Fest.

A luglio ci sono concerti ed esibizioni, da Achille Lauro a Danilo Rea, da Mahmood a Gazzelle, fino a Paolo Nutini e a Roberto Bolle “and friends”.

Ad agosto ecco Steve Hackett, Brunori Sas, Giorgia, Tommaso Paradiso, Venditti e De Gregori, Renzo Arbore con l’orchestra italiana, a settembre Carmen Consoli, Elisa, Marco Masini, Umberto Tozzi.

Il Teatro Antico, però, ospita anche serate di lirica.

catania

Catania è vicina

Un’ora d’automobile vi separa dalle bellezze di Catania. Pertanto potete organizzare anche una gita in giornata, per avere un assaggio di quest’antica città portuale.

Alcune tappe suggerite: Castello Ursino (che ospita il museo civico di Catania), Teatro Romano, piazza Duomo, le chiese e l’atmosfera di via dei Crociferi, la vivacità di via Etnea, piazza Stesicoro con l’anfiteatro romano.

Per un’esperienza totalmente immersiva non perdete la “piscarìa”, il mercato del pesce di Catania.

Atlantis Bay Taormina – Voi Hotels 16.8.19

Dove dormire

Dormite vista mare. Svegliatevi col suono delle onde, tuffatevi in acqua per cominciare al meglio la giornata.

A pochi chilometri da Taormina ci sono il VRetreats Atlantis Bay e il Mazzarò Sea Palace, entrambi del brand VOIhotels del Gruppo Alpitour.

Il primo, 76 camere, tra cui una suite con jacuzzi e hammam, affaccia sulla suggestiva Baia delle Sirene, vanta la piscina, un accesso al mare con scaletta, un beach restaurant per il pranzo e "Ippocampo", un elegante ristorante a vetri di cucina tradizionale siciliana proposta in chiave moderna (al mattino propone anche la granita), una palestra.

C’è anche un’area con prato e palme dove si organizzano spesso proposte di matrimonio. È l’ideale se viaggiate in coppia o con amiche e amici.

Taormina. Voi Hotels

Accanto c’è il Mazzarò Sea Palace: ha una spiaggia privata, più adatta ai bambini, camere vista mare (alcune suite hanno anche una minipiscina), un romantico ristorante vista mare, “Il Gattopardo”, che propone anche menu degustazione, mentre al bar Tancredi potete sedervi per un light lunch o sorseggiare vini locali e cocktail all’aperitivo.

Entrambe le strutture, che distano pochi chilometri da Taormina, hanno un centro benessere e possono organizzare le escursioni e le gite sopra.

(foto: Unsplash, Bam Bar, NemoSub, Mazzarò Sea Palace, Atlantis Bay)

© Riproduzione riservata

ViaggiViaggi Italiaviaggiare Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Weekend d’autunno: 6 indirizzi esclusivi dove ammirare il foliage più bello d’Italia

  • Taranto in autunno è la meta perfetta per un weekend tra mare, cultura e sapori autentici

  • Kendall Jenner turns 30! L'evoluzione del suo stile, da teen star a regina del quiet luxury

  • Lily Allen: dopo il "revenge album", eccola con un "revenge" dress da applauso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata